lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
12 feb 2025 09:50

Artfidi: rammarico per la chiusura di Bankitalia

Il Consiglio di Amministrazione di Artfidi Lombardia, presieduto da Enrico Mattinzoli, ha nominato la nuova squadra. Il Direttore Generale è Giacomo Ussoli, 51 anni, bresciano già vice direttore e in Artfidi dal 1995. Ad affiancare il Direttore saranno Elena Gelmini come Vice Direttore Generale , Carlo Zecca Risk Manager e Carmelo Barillà Vice Risk oltre a Sergio Buffoli come Responsabile Commerciale.

Artfidi Lombardia opera oltre che nella Sede centrale di Brescia, con Unità Locali a Busto Arsizio, Bergamo, Crema, Lodi, Milano, Seveso e Varese. Artfidi Lombardia chiude il 2024 con un Volume di Attività Finanziaria di 201mln. e Garanzie in Essere, con i 36 Istituti di Credito convenzionati, per 132mln.

In crescita anche le Imprese associate che al 31 dicembre erano 28.464. La maggioranza di Imprese richiedenti la garanzia sono per il 48.56% S.r.l. e S.p.a., il 28,84% le Ditte Individuali e 22,60% le Società di Persone. La durata media dei Finanziamenti è tra i 12 e i 60 mesi per un importo medio di 83,7mln di Euro.

Le richieste di finanziamento sono state presentate da Aziende di Servizi nel 77,4% dei casi e da Aziende di Produzione per il restante 22,6%. Sono 129 le Start Up garantite con un importo medio di finanziamento di 69,6ml. Euro. La durata dei Finanziamenti erogati è per il 68,13% a Breve e per il 31,87% a Medio Lungo Termine.

Anche per il 2024 Artfidi conferma l’efficienza gestionale e la solidità patrimoniale con un Total Capital Ratio del 33,67%. I Settori con più elevata esposizione risultano il Turismo e le Costruzioni.

Quanto alla chiusura degli Uffici di Bankitalia a Brescia, ha proseguito il Presidente Mattinzoli, “siamo dispiaciuti, in particolare per il trasferimento dei Funzionari e Dirigenti di Bankitalia che con la loro alta professionalità hanno accompagnato il nostro Confidi nel percorso di Vigilanza che ha portato Artfidi nel 2009 ad essere il primo Confidi Intermediario Finanziario Vigilato in Lombardia. In particolare, grazie anche alla loro professionalità i nostri collaboratori hanno accresciuto le loro competenze”.

Dal 2023 Artfidi ha inserito nella valutazione del merito Creditizio i fattori ESG adottando anche all’interno della propria pianta organica una specifica linea aziendale per la Parità di Genere, al fine di armonizzare le esigenze del lavoro e della famiglia con la tutela della maternità. Le quote rosa in Artfidi rappresentano il 57% dei dipendenti, di cui un 19% è assunto con contratto part-time e il 19% con un contratto di smart working.

Dei contributi destinati dalla CCIAA di Brescia, a favore dei sette Confidi presenti nella nostra provincia, conferiti dal bando relativo ai finanziamenti garantiti per un totale di 395,6ml Euro il 46,2% equivalente a 182ml Euro, è stato assegnato ad Artfidi Lombardia.

12 feb 2025 09:50