Il Tour delle Pievi fa tappa a Montichiari
Dopo la tappa a Santa Stefania a Nuvolento, domenica 15 giugno il “Tour delle Pievi”, promosso dal nostro settimanale in collaborazione con la Fondazione Provincia di Brescia Eventi, si sposta a Montichiari. Il ritrovo è alle 10 alla Pieve di San Pancrazio per una mattinata (promossa in collaborazione con la Parrocchia) che prevede la presentazione storico-artistica e l’aperitivo (gratuito). La Pieve di San Pancrazio a Montichiari, risalente al XII secolo, è un importante edificio religioso situato sul colle che domina la città. È nota per la sua architettura in stile romanico. Conserva significative opere d’arte, affreschi di vari periodi storici tra i quali spicca quello del Romanino, raffigurante San Pancrazio a cavallo, che risale ai primi decenni del XVI secolo. La chiesa è arricchita internamente da molteplici raffigurazioni di San Pancrazio, spesso dipinto come un giovane a cavallo in abito militare, ma senza armi.
Un elemento particolarmente affascinante è il “miracolo della Luce”, un fenomeno che si verifica durante l’equinozio, quando i raggi del sole attraversano perfettamente una piccola finestra dell’abside, proiettando la forma di una croce di luce all’interno della chiesa. La Pieve di San Pancrazio non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di interesse storico e artistico. La chiesa rappresenta una tappa significativa per chi visita Montichiari e le sue bellezze.
Prenotazioni al numero 030578541 (abbonamenti@lavocedelpopolo.it).
