lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
di LAURA MARCHI 08 apr 2025 15:35

Don Mazzolari e la Resistenza dei cristiani

In occasione della morte di "don Primo", la Fondazione don Primo Mazzolari promuove anche quest’anno un convegno di studi, che si terrà sabato 12 aprile, nonché data di anniversario, a Bozzolo. Il convegno si svolgerà presso la sala civica di Piazza Europa e sarà dedicato al tema "25 aprile. Don Primo Mazzolari e la Resistenza dei cristiani".

Nell'occasione interverranno: il presidente del comitato scientifico della Fondazione e ordinario di storia contemporanea, Giorgio Vecchio, la senatrice Albertina Soliani, presidente dell’istituto Alcide Cervi e vicepresidente nazionale dell’Anpi, Matteo Truffelli, ordinario di Storia del pensiero politico dell’Università di Parma e presidente della Fondazione, coordinati dal membro del comitato scientifico Mariangela Maraviglia.

Il lunedì di Pasqua, 21 aprile, alle  17, seguirà la celebrazione della Messa in onore di don Mazzolari presieduta dal vescovo Tremolada e concelebrata da mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona. "Non sono necessarie molte parole – sottolinea il presidente della Fondazione Matteo Truffelli – per spiegare il senso e l’importanza di ricordare e celebrare, a ottant’anni di distanza, la ricorrenza del 25 aprile 1945, e farlo qui, a Bozzolo, dove don Primo Mazzolari visse il giorno della Liberazione. Ci è sembrato importante, come Fondazione, ricordare il 25 aprile di don Primo, il suo impegno nella Resistenza e per la pacificazione dopo la Liberazione: perché si tratta di ricordare l’origine di alcuni tra i più essenziali fondamenti del nostro convivere democratico, fondamenti che sono di tutti e non possono, non devono essere considerati principi di parte".


LAURA MARCHI 08 apr 2025 15:35

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)