lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di SERENA ALLETTO 04 lug 2025 08:37

Via Milano: approvato il progetto esecutivo

Parole chiave: ambiente, sicurezza e accessibilità. È stato approvato dalla Giunta il progetto esecutivo del maxi intervento di riqualificazione su via Milano nel tratto compreso fra piazzale Garibaldi e via Pascoli. A fine marzo la strada aveva già subito un importante cambio di viabilità per l’apertura dei cantieri che hanno iniziato a lavorare al di sopra e al di sotto della superficie dall’arteria stradale, per rinnovare i sottoservizi. Entro il mese di settembre inizieranno i lavori sulla strada, senza ulteriori modifiche alla viabilità attuale. La riqualificazione di via Milano comprenderà sia la strada, per un tratto lungo circa 900 metri, sia lo spazio antistante l’ingresso al cimitero Vantiniano, per un’estensione complessiva di circa 22.500 mq.

Il progetto conclude la riqualificazione dell’intera via già interessata dall’intervento “Oltre la Strada”, eseguito nel tratto compreso tra la tangenziale ovest e via Giovanni Pascoli. L’obiettivo della riqualificazione è il miglioramento della vivibilità del quartiere attraverso un ripensamento degli spazi aperti che riordini gli ambiti della viabilità carraia a favore della mobilità dolce pedonale e ciclabile. Particolare attenzione è stata posta durante la progettazione per aumentare il più possibile la superficie drenante di tutto il tratto con l'obiettivo di migliorare la permeabilità della via. Il progetto si occupa anche della sistemazione di luoghi peculiari come l’ingresso al cimitero monumentale, gli spazi antistanti le sedi della Provincia di Brescia e della Guardia di Finanza e dei giardini di Piazza Garibaldi. È prevista la riqualificazione di un tratto di via Luzzago che da doppio senso di marcia diventerà a senso unico al fine di implementare e regolarizzare i parcheggi esistenti.

L’intero progetto, che non prevede mai la chiusura integrale della strada consentendo la viabilità in uscita dalla città a una corsia, ha un costo complessivo di 2.855.154 euro. La durata prevista dei lavori è di circa 14 mesi con inizio presunto a settembre 2025. Via Milano tornerà ad essere a doppio senso di marcia per tutta la sua lunghezza entro la fine del 2026.

SERENA ALLETTO 04 lug 2025 08:37