Museo del Risorgimento: presentato il programma

È stato presentato il programma culturale del 2025 dedicato all valorizzazione del Museo del Risorgimento Leonessa d'Italia e del Castello di Brescia, un palinsesto di iniziative di natura scientifica, espositiva e didattico-divulgativa che da aprile a dicembre, accompagneranno cittadini e ospiti guardando al futuro con l'obiettivo di capire i processi di costruzione della memoria collettiva, con un'attenzione particolare all'ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo.
In occasione della ricorrenza vengono proposte iniziative volte a ricordare il movimento partigiano e la sua lotta per un'Italia democratica e antifascista. Il programma metterà a fuoco lo stretto rapporto tra spazio pubblico, memorie e storia, concentrandosi su uno dei luoghi della città di Brescia più profondamente legati a queste vicende, il Castello di Brescia e in particolare la Torre dei Prigionieri -impiegata come luogo di detenzione e tortura durante gli anni (1943-1945) della Repubblica Sociale Italiana, che sarà visitabile per l'occasione.
Il programma https://www.comune.brescia.it/.../museo-del-risorgimento...
