lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di RICCARDO BARONE 24 giu 2025 06:54

Nontiscordardimé: il ricordo della madre

Sabato 28 giugno alle 16, nell’ambito della Festa di San Pietro, sarà inaugurata nel Chiostro di San Pietro in Oliveto, nel convento dei Carmelitano scalzi di Brescia in Via Castello 10, la mostra “Nontiscordardimé” di Francesco Pennacchio. Si tratta di una mostra fotografica attraverso la quale il suo autore presenta il “risultato” di un’indagine personale di lungo corso, iniziata nel 2020, a proposito del ricordo di sua madre, Emanuela, morta quando Francesco aveva due anni. Un percorso che scava nella memoria, non per attuare una rimozione del lutto ma per cercare di stabilire un contatto sempre più vivo e vero con la mamma.

Le fotografie (polaroid e scatti d’archivio) sono il rituale d’esplorazione che ha consentito a Francesco di ristabilire un contatto con Emanuela, anche attraverso i racconti del papà, dei fratelli, dei parenti e degli amici che l’hanno conosciuta. Un viaggio a ritroso nel tempo, ricco di emozioni e di dolore, in grado di trasformarsi in dolcezza attraverso la riscoperta e l’incontro con la madre. Incontro che in talune circostanze e in taluni luoghi simbolo nella vita di Emanuela, rivisitati da Francesco durante la sua ricerca, come la Tour Eiffel, i canali di Venezia, l’abbazia di San Galgano, è diventato quasi fisico, scatenando visioni e sogni ricorrenti.

Nel corso dell'inaugurazione Francesco Pennacchio presenterà il progetto, in compagnia di Francesca Vesentini, arteterapista, e Padre Gino Toppan, amico di lunga data di Emanuela e appartenente all'ordine dei Carmelitani Scalzi. Francesco Pennacchio sarà a disposizione del pubblico anche lungo tutta la giornata di domenica 29 giugno. La mostra sarà accessibile fino al 15 agosto negli orari di visita del convento (8-12 / 15 -18). Contatti: tel. 030 / 41531

RICCARDO BARONE 24 giu 2025 06:54

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)