lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
di REDAZIONE 15 lug 2025 09:06

Per una scuola sempre più inclusiva

È online (www.fondored.it e www.congrega.it ) l’ottavo bando del Fondo RED “Per una scuola sempre più inclusiva”, che metterà a disposizione per l’anno scolastico 2025/2026 risorse economiche per sostenere l’impegno educativo per i bambini disabili delle scuole dell’infanzia aderenti a Fism Brescia e delle scuole primarie paritarie d’ispirazione cristiana operanti nella Diocesi di Brescia.

Quasi 400 bambini con disabilità ogni giorno frequentano la scuola dell’infanzia e primaria paritaria nella provincia di Brescia. Per poter stare bene in classe, questi bimbi devono avere un insegnante di sostegno, ma, soprattutto in tema di inclusione e disabilità, alle scuole paritarie non vengono date le stesse risorse messe a disposizione di tutte le altre scuole del sistema pubblico. Il fondo RED (Risorse Educative per la Disabilità) è promosso da Fism Brescia, Fondazione Dominique Franchi, Congrega della Carità Apostolica, Fondazione Comunità e Scuola, Fondazione Museke e Fondazione Villa Paradiso, come strumento di raccolta fondi. Obiettivo di RED, nato nel 2017, è sostenere l’impegno di risorse educative dedicate, per la formazione e la consulenza per gli insegnanti, la sensibilizzazione sui temi della disabilità infantile e il supporto ai nuclei familiari più fragili. Il fondo opera con il patrocinio della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e gode del prezioso sostegno della Fondazione Banca San Paolo di Brescia e di Intesa San Paolo per il sociale.

Tra le diverse iniziative introdotte dal Fondo RED, c’è appunto il bando “Per una scuola sempre più inclusiva”, che si rivolge alle scuole dell’infanzia associate Fism e alle scuole primarie paritarie di ispirazione cristiana del bresciano. Le risorse sono a favore degli alunni con disabilità (certificata ex legge 104/1992) iscritti all’a.s. 2025/2026, per i quali gli istituti prevedono di incaricare apposite e qualificate figure di aiuto didattico e/o educativo.

Dal 2018 il Fondo ha stanziato risorse per 1.049.029 euro per i bambini di centinaia di scuole paritarie del territorio. L’azione continua anche per il prossimo anno scolastico: le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 31 ottobre 2025 tramite la compilazione online del modulo di cui al seguente indirizzo: https://fondazioni.congrega .it/bando-red/.


L’esame delle richieste sarà condotto dalla Commissione formata dai rappresentanti degli enti promotori del Fondo; l’entità del contributo sarà stabilita sulla base del numero delle richieste e delle risorse che il fondo RED riuscirà a raccogliere.

REDAZIONE 15 lug 2025 09:06

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)