Tempo di concerti in cripta

La terza rassegna dei “Concerti in cripta”, organizzata dall'Associazione Arnaldo da Brescia in collaborazione con la Compagnia di Sant’Orsola e l’Unità Pastorale del Centro Storico, si terrà presso il Santuario di via Sant'Angela Merici a Brescia. Quattro concerti che si terranno la domenica pomeriggio alle 17 e 15 nella Cripta del Santuario di via Crispi: domenica 27 aprile il primo appuntamento con la data di domenica 8 giugno che chiuderà, col quarto concerto in programma, questo terzo ciclo musicale che vedrà impegnati, in voce e agli strumenti, i migliori componenti (allievi, ex allievi e insegnanti) del Conservatorio di Brescia.
“E’ questo uno dei tanti importanti appuntamenti dell’Associazione Arnaldo da Brescia – sottolinea Roberta Morelli della direzione artistica della stessa Associazione – e devo ammettere con soddisfazione che i primi due cicli che hanno avuto quale richiamo la musica e i suoi virtuosi esecutori ci hanno dato molta soddisfazione. Devo ringraziare chi ha lavorato con noi (la Superiora Giusy Pelucchi e Monsignor Gianni Manenti, parroco di Sant’Angela Merici) permettendoci di apprezzare la musica e i concerti messi in programma con il prezioso e competente aiuto del Maestro Silvio Baracco, docente del Conservatorio di Brescia”.
Giusy Pelucchi, superiora a Brescia della Compagnia di Sant’Orsola, e monsignor Gianni Manenti, parroco del Santuario di Sant’Angela Merici hanno sottolineato come questi momenti musicali valorizzino anche un Santuario e la sua Cripta che hanno una storia secolare nella nostra città ma spesso sono luoghi di culto e di preghiera poco conosciuti: la musica è un ottimo collante per permettere la conoscenza dei luoghi e apprezzare al tempo stesso la grande capacità del vicino Conservatorio di Brescia e di chi lì ha compiuto severi studi.
Il Maestro Silvio Baracco illustrando i quattro concerti ha voluto dapprima valorizzare ed esaltare le qualità del luogo che ospiterà questi quattro concerti di fine primavera: “Sotto l’aspetto musicale e acustico la cripta che ospiterà i quattro concerti – ha detto il Maestro Baracco – è quanto di più adatto alla musica e all’ascolto. È uno dei pochi luoghi in Brescia deputati all’ascolto della musica di piccoli gruppi proprio perché l’acustica della Cripta ha certe qualità che non si trovano neppure nei grandi teatri”.
Domenica 27 aprile musica con il tenore Nicolas Resinelli e il baritono Michael Zeni che saranno accompagnati al pianoforte da Damiano Carissoni nell’esecuzione di arie di Verdi, Puccini e Rossini. Il secondo concerto di domenica 11 maggio vedrà esibirsi l’Orchestra di Arpe, guidata da Francesca Tirale, con musiche di Puccini e Donizetti. Domenica 25 maggio terzo appuntamento musicale con Annalisa Tahereh Gerosa e Ilariandrea Tomasoni che interpreteranno brani di Haendel e Mozart, accompagnati da Damiano Carissoni. Infine, domenica 8 giugno quarto appuntamento con il gruppo vocale femminile “Le Soliste” che eseguirà opere di Palestrina e Mendelssohn sotto la direzione di Silvio Baracco.
Per assicurarsi un posto a sedere (170 / 180 la capienza totale) si può prenotare inviando una mail ( info@arnaldodabrescia.it ) o telefonando allo +39 353-4674029; è gradita un’offerta minima di Euro 5.
