lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
18 mar 2025 19:06

Una visita speciale a Casa Ronald Brescia

Katie Fitzgerald, Global President e CEO di Ronald McDonald House Charities (RMHC), ha fatto visita a Casa Ronald McDonald Brescia. Presente da oltre 50 anni in più di 62 Paesi del mondo e in Italia da oltre 25 anni, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald accoglie le famiglie dei bambini in cura presso ospedali lontani dalle città di provenienza.

Un’occasione preziosa di incontro quella tra Katie Fitzgerald e gli ospiti della casa, lo staff, i volontari e la Dott.ssa Stefania Mosconi, Direttore Generale di Fondazione Casa di Dio Onlus, proprietaria della Casa che ha concesso la struttura in comodato d’uso gratuito a Fondazione Ronald. Non solo, presenti alla visita anche diversi licenziatari McDonald’s della zona: Giovanni Ieraci, Giulia Fossati, Laura Bigardi, Cesare Pinati, Alessandra Della Libera, Sergio Colombo, Ambrogio D’Onofrio e Simone D’Onofrio.

Casa Ronald McDonald Brescia, nata nel 2008 in Via Valbarbisona 9, è una delle 4 Case Ronald presenti in Italia insieme a 4 Family Room, a servizio degli ospedali pediatrici del nostro Paese. Ha accolto fino ad oggi 761 famiglie, di cui 58 solo nell'ultimo anno. Qui gli ospiti trovano un ambiente accogliente e confortevole durante il periodo di cura dei loro bambini presso gli Spedali Civili di Brescia.

Durante l'incontro, Giovanni Ieraci, Licenziatario McDonald’s ha sottolineato: "Da sempre noi licenziatari McDonald's supportiamo la Fondazione nelle comunità in cui è presente. In particolare, la struttura di Brescia può contare sul mio sostegno e su quello dei ristoranti del territorio, i cui dipendenti sono spesso impegnati in attività di volontariato nella Casa a servizio delle famiglie con bambini in cura agli Spedali Civili."

“Casa Ronald Brescia è la prima struttura di Fondazione Ronald McDonald ad aver aperto in Italia, un luogo che è stato casa per tante famiglie negli ultimi 13 anni e anche oggi continua ad essere un servizio prezioso per l’intera comunità.” Commenta Maria Chiara Roti, Direttore Generale di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. “Siamo orgogliosi di quanto la Fondazione sta facendo sul territorio, con 8 strutture attive in tutta Italia e nuovi progetti in cantiere e siamo felici della visita della nostra CEO Global Katie Fitzgerald, che ribadisce il legame tra le strutture locali e la leadership globale della Fondazione, evidenziando l'impegno condiviso nel supportare le famiglie con bambini in cura lontano da casa”.

“La Fondazione Casa di Dio onlus è nota a tutti i bresciani per l’assistenza offerta agli anziani. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Ronald McDonald, abbiamo esteso questa nostra azione anche all’infanzia, chiudendo idealmente il cerchio della vita. Ecco perché questo legame, che si è concretizzato con la messa in disponibilità in comodato d’uso gratuito di un immobile di pregio posto una delle zone più belle della città di Brescia, ha per tutti noi un significato particolare. Ogni amministratore, ogni operatore o collaboratore della Fondazione Casa di Dio onlus, ogni inquilino o conduttore delle Cascine o degli alloggi a noi donati nei secoli dai benefattori, è artefice e protagonista di questa “filiera” della solidarietà e tutti dobbiamo esserne straordinariamente orgogliosi. Orgogliosi ed onorati come accaduto in occasione della graditissima visita della Presidente Katie Fitzgerald che ha rivolto nei nostri confronti attestazioni di grande apprezzamento e riconoscenza.” Afferma la Dott.ssa Stefania Mosconi, Direttore Generale di Fondazione Casa di Dio Onlus.

La visita a Brescia rientra nel tour italiano di Katie Fitzgerald, che si è svolto dal 26 febbraio al 2 marzo. Durante questo periodo, la Presidente e CEO di RMHC ha visitato la Family Room all'Ospedale Niguarda di Milano, la Family Room e la Casa Ronald di Firenze, concludendo il suo viaggio a Roma, dove la Fondazione è presente con Casa Ronald Palidoro.


18 mar 2025 19:06