lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di +PIERANTONIO TREMOLADA 28 nov 2018 12:00

Sacerdote sapiente e perseverante

L'omelia pronunciata in Cattedrale dal vescovo Tremolada durante le esequie di mons. Antonio Fappani. "Egli può ora contemplare il Signore del cielo e della terra, il Signore di quella della storia che ha scrutato con passione, alla ricerca dei segni della grazia"

Siamo qui riuniti per dare nella fede l’ultimo saluto a un uomo di grande fede e di grande cultura. Consegniamo all’abbraccio del Padre che è nei cieli un sacerdote che ha segnato la storia di Brescia, raccontandola e prima ancora studiandola, con una passione e con un amore assolutamente esemplari.

Mons. Antonio Fappani – don Antonio come lui amava farsi chiamare – è stato autore di decine di libri e di migliaia di articoli, tutti volti a far conoscere la realtà bresciana in una luce del tutto particolare, cioè secondo quella grandezza e bellezza che aveva guadagnato ai suoi stessi occhi. Non c’è ambito della realtà bresciana che egli non abbia scandagliato, non c’è evento rilevante che egli non abbia raccontato, non c’è personaggio significativo che egli non abbia presentato.

Direttore de “La Voce del Popolo” per oltre 20 anni, autore della monumentale Enciclopedia Bresciana, creatore della Fondazione Civiltà Bresciana, attento e fine osservatore della vita quotidiana del nostro territorio, figlio di questa Chiesa e suo amorevole estimatore, si è fatto eco di tante voci, ha dato luce a tanti volti, ha svelato tanti preziosi segreti, facendo di Brescia, della sua storia, della sua geografia e della sua cultura, l’ambito di una ricerca tanto rigorosa quanto appassionata. Ne è scaturito un patrimonio immenso e prezioso, di cui tutti i bresciani hanno ormai chiara consapevolezza e per cui gli saranno perennemente grati.

Nel brano del Vangelo che abbiamo ascoltato e che la liturgia odierna propone alla nostra meditazione si parla di sapienza e di perseveranza, virtù che il credente è chiamato a coltivare quando si pone davanti allo scenario travagliato ed enigmatico della storia. “Io vi darò parola e sapienza – promette il Signore ai suoi discepoli – cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere”. Non saranno risparmiate ai credenti in Cristo le tribolazioni e le prove della vita, ma – promette il Signore – non verranno meno la forza dell’animo e la serenità del cuore. E questo perché sarà donata alla mente la luce della sapienza, cioè la capacità di cogliere il senso delle cose. I veri credenti non si sentiranno smarriti e disorientati nel mare di una storia indecifrabile. Riusciranno a leggerla, a comprenderla, ad amarla. Ne porteranno anche le ferite, ne condivideranno i dolori, si faranno carico delle sue contraddizioni: per questo dovranno avere coraggio quando la vivranno e la racconteranno. Dovranno essere perseveranti, impegnati costantemente in una sorta di combattimento spirituale a favore della verità. Sarà un’esperienza insieme lacerante e consolante, una vera esperienza di salvezza, come nuovamente dichiara Gesù ai suoi discepoli: “Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita”. Il Vangelo ci offre così una chiave di lettura per l’intera vita di don Antonio, uomo di Dio e cantore della storia bresciana, interprete fine, profondo e onesto del vissuto di queste terre. Sapienza e perseveranza: davvero due caratteristiche che lo hanno contraddistinto.

Non ho avuto il piacere e la possibilità di conoscere a fondo don Antonio. Ci siamo incontrati in due fugaci occasioni: una visita in Poliambulanza durante un periodo di ricovero avvenuto alcuni mesi fa e l’incontro in occasione del conferimento annuale del premio per le migliori poesie in lingua italiana e in dialetto bresciano. Ricordo nella prima occasione il suo tavolino di ospedale pieno di fogli e di appunti e nel secondo l’affetto e la stima palpabili di tutti i presenti. Non ho potuto incontrarlo in questi ultimissimi giorni, quando si è improvvisamente aggravato a seguito di una sfortunata caduta, perché impegnato in Brasile nella visita a nostri sacerdoti Fidei Donum. La notizia del sua morte mi ha raggiunto là. Ho però potuto ascoltare la risonanza che ha avuto la sua partenza da noi. Di questa eco vorrei volentieri a mia volta farmi interprete, contribuendo così a raccogliere la testimonianza che egli ci lascia in eredità, una scia di luce da cui traspare la bellezza del Vangelo di Cristo.

Figura tipicamente bresciana, schivo e umile, asciutto e schietto, di animo popolare e di fine intelligenza, non amante dei complimenti, delle celebrazioni, delle interviste e delle onorificenze, don Antonio è stato – come giustamente ricordato da qualcuno – un uomo di cultura dai tratti gentili, tanto affabile e bonario quanto rigoroso e instancabile nella ricerca e nello studio. Conciliava in modo armonico umanità e sapere, fondendo insieme curiosità, attenzione, lungimiranza e serenità. È andato avanti portandosi dietro un cesto di opere buone e proprio per questo Brescia gli ha voluto bene. Lo hanno dimostrato le tante persone che sono sfilate davanti alla sua salma composta in Poliambulanza. Sempre alla ricerca di carte che documentassero la bontà della civiltà bresciana, profondamente intessuta di cattolicità, era desideroso di dare corpo all’anima popolare bresciana, ai suoi occhi tanto ricca e degna di rispetto. È stato un cantore delle piccole patrie, della provincia, dei paesi considerati minori rispetto alla città, senza nulla togliere a quest’ultima. Per il vero storico le due realtà non si contrappongono: egli sa unire insieme – mirabilmente – la vita della città e dei paesi, del centro e della periferia, del capoluogo e della provincia.

Voce autorevole e stimata, ferma e decisa, a volte tagliente, ma sempre amorevole. Conosceva anche le debolezze degli ambienti che frequentava e delle realtà che di cui narrava la storia. Era onesto e quando necessario schietto e fermo nel dire le cose come stavano, ma sempre con rispetto, con l’affetto di chi ama la verità e ama le persone, senza il compiacimento disonesto di mostrare difetti e debolezze altrui. Aveva dalla sua la forza dello studio e della ricerca, condotte con spirito evangelico. Come giustamente qualcuno ha detto di lui: “Caricava il suo ruolo di storico della carità del missionario”. Da ricercatore vedeva nelle pieghe della storia delle opportunità che non divorava con l’ingordigia della scoperta ma che valorizzava con l’approccio dotto e rispettoso della sapienza, di chi cioè desidera capire, comprendere, per fornire chiavi di lettura non superficiali ma profonde. Lo animava il desiderio di compiere una ricerca attenta e umile della verità.

Ha dato a molti giovani l’opportunità di realizzare ricerche serie, promuovendo e seguendo numerose tesi di laurea. Non era geloso delle sue conoscenze. Aveva al contrario piacere di condividerle. Ha proposto all’attenzione di tutti i bresciani la santità quotidiana di sacerdoti, suore e laici innamorati del bene e del buono: lo ha fatto con la gioia di chi riconosce la potenza trasformante della grazia e la sua incidenza sulla storia degli uomini.

Questa stessa grazia ha operato in lui nel corso della sua lunga vita, facendone un uomo di fede, un prete tra la gente, un servitore di Cristo, innamorato della sua Chiesa, della sua città e della sua terra. Nato a Quinzano e affezionato al suo paese di origine, curato per otto anni a Poncarale, assistente delle ACLI e poi degli Scout, per lunghi anni presenza amata e familiare presso la comunità di san Lorenzo, dove quotidianamente celebrava l’Eucaristia di primo mattino e da dove lo si vedeva partire verso il centro con la sua bicicletta, non vecchia ma antica, come colui che la usava. Don Antonio ci ha infatti lasciato anche la testimonianza di una vecchiaia vissuta nella serenità. Sazio di giorni, come i grandi patriarchi di cui parla la Bibbia, egli ha guadagnato con il progredire del tempo la pace del cuore.

Ci piace pensare che egli sia ora tra coloro che – come abbiamo ascoltato nella prima lettura – stanno in pieni sul mare di cristallo che circonda il trono santo di Dio ed elevano a lui il canto dell’Agnello.  Egli può ora contemplare il Signore del cielo e della terra, il Signore di quella della storia che ha scrutato con passione, alla ricerca dei segni della grazia. Questo stesso Signore lo ricompensi del bene che ha compiuto e della testimonianza che ci ha lasciato in eredità, insieme al patrimonio inestimabile frutto della sua infaticabile ricerca e del suo amore appassionato per la sua Chiesa e la sua terra.

+PIERANTONIO TREMOLADA 28 nov 2018 12:00