Al via la Festa della Madonna del Carmelo

A Brescia, dal 13 al 20 luglio prende avvio la “Festa della Madonna del Carmelo”. Si comincia domenica 13 luglio alle 10 con la Messa a comunità riunite, alle 18 è prevista una visita con guida abilitata alla chiesa di Santa Maria del Carmine e ai suoi chiostri, in conclusione, alle 20, cena di comunità nel chiostro maggiore di Santa Maria del Carmine con la possibilità di partecipare alla mostra fotografica Carmine e Scuola bottega “Laboratorio di vita e creatività” con immagini e memorie del quartiere. Mercoledì 16 appuntamento alle 20.30 con la Santa Messa solenne in San Pietro in Castello, segue la processione orante da San Pietro a Santa Maria del Carmine con vestizione dello scapolare; sabato 19 alle 17.15, è prevista la visita guidata della chiesa di Santa Maria del Carmine con un focus sull’altare della Madonna delle Brine a cura della professoressa Fiorella Frisoni. Si chiudono gli appuntamenti domenica 20, alle 16, presso la chiesa di Santa Maria del Carmine, con il musicologo Marco Bizzarini che presenta “Suoni della devozione da Bach a Verdi”, guida all’ascolto del concerto dei Vespri musicali. A seguire, alle 17, sempre in Santa Maria del Carmine, prende avvio il concerto inaugurale dei XXIX Vespri musicali con musiche di Bach, Pergolesi, Mozart, Verdi: “Segni di bellezza” (Francesca Pacileo, soprano, Antonio Frigé, basso continuo, Michela Brescia, flauto e concertazione. In conclusione, alle 20, cena diffusa tra i locali del quartiere. Agli iscritti verrà consegnata una tessera con caselle corrispondenti alle diverse tappe possibili. Ogni ristoratore timbrerà la casella corrispondente alla consumazione prevista nel suo locale.
