lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Gussago
di REDAZIONE 12 dic 2024 09:46

La Buona Novella

Venerdì 13 dicembre, alle 20.30, la Parrocchiale Santa Maria Assunta in Gussago e, sabato 14 dicembre, sempre alle 20.30, la parrocchiale San Michele Arcangelo di Bassano Bresciano ospitano “La Buona Novella”, il concerto “Brixia Camera Chorus”, incentrato sulla più significativa opera di Fabrizio De André: “La Buona Novella”. La scelta di riproporre il capolavoro è dovuta non solo al fatto che, in questo 2024 agli sgoccioli, sono ricorsi il 25° anniversario della scomparsa del musicista e il 55° della composizione di questo album, ma, soprattutto, perché si è voluto dare particolare risalto alla figura di Maria in un periodo liturgico al centro del quale ritroviamo la madre del Salvatore: l’Immacolata concezione dell’8 dicembre scorso e Maria madre di Dio il 25 dicembre. Il “Brixia Camera Chorus” e l’Orchestra d’archi “S. Cecilia” di Gambara presentano un’esecuzione in forma di concerto-spettacolo della durata di poco più di un’ora. I brani sono presentati secondo la successione originale del disco, con arrangiamenti originali ideati ed elaborati dal maestro Francesco Andreoli. La realizzazione di questo imponente concerto è stata resa possibile grazie al contributo della Fondazione Cariplo, della Bcc Agrobresciano, della Parrocchia Santa Maria Assunta di Gussago e della Forneria Guerreschi. L’iniziativa ha il patrocinio della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus e della collaborazione del Comune e delle Parrocchie di Bassano Bresciano e della Parrocchia di Ghedi, che la ospita il 12 dicembre.

REDAZIONE 12 dic 2024 09:46