VeLo: La Veronica e la Lombardia

E' molto più di una mostra: saranno 20 le tappe per riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica, una reliquia medievale di inestimabile valore spirituale e artistico.
Dal 21 aprile all'11 novembre, l'associazione "Il Volto Ritrovato" presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", un percorso che unisce arte, fede e paesaggio, un viaggio tra i paesaggi naturali più suggestivi della Lombardia alla scoperta di una figura affascinante e misteriosa come quella di Santa Veronica, la donna che asciugò il volto di Cristo durante la sua salita al Calvario. Infatti, in occasione del Giubileo, è stato creato un percorso in cui ogni tappa offre al pubblico non solo una rappresentazione storica della reliquia, ma anche l’occasione di scoprire borghi e paesaggi mozzafiato.
"Il Giubileo ci offre l'occasione ideale per riportare alla luce questo legame speciale tra la nostra terra e la Veronica" afferma Mario Molteni, presidente dell'associazione promotrice. Tra le località coinvolte anche due tappe bresciane: Felice del Benaco e Provaglio d'Iseo. Per il calendario completo delle percorso e maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.velo25mostradiffusa.org o contattare l’associazione "Il Volto Ritrovato": info@ilvoltoritrovato.org.
