lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
San Felice
di VITTORIO BERTONI 05 ago 2016 12:53

A piedi per i Santuari del Lago di Garda

Il giro del lago, a piedi, in dodici tappe. È ciò che propone la nuova guida “A piedi per i Santuari del lago di Garda”, curata da Loredana Francinelli e Giovanna Coco e pubblicata da Monti Editore

Il giro del lago, a piedi, in dodici tappe. È ciò che propone la nuova guida “A piedi per i Santuari del lago di Garda”, curata da Loredana Francinelli e Giovanna Coco e pubblicata da Monti Editore. Le due amiche salodiane, camminatrici per passione, hanno studiato cartine e mappe, percorso i sentieri attorno al lago, annotato distanze e scattato fotografie per realizzare un percorso circolare di ben 242 km. I sentieri si inoltrano tra uliveti, vigneti, campi coltivati e boschi, tra piccoli e grandi borghi ben conservati e di grande bellezza, tra santuari (nella foto il santuario Madonna del Carmine a San Felice), monasteri, pievi romaniche, eremi dai quali si godono spesso panorami mozzafiato. La forma circolare del percorso consente di controllare, ammirare e contemplare il cammino, quello già compiuto e quello da compiere e, in un unico colpo d’occhio, l’intero itinerario. “Non si tratta solo di una guida religiosa – precisano le autrici – è adatta a chiunque sia mosso dal piacere di camminare o da interessi culturali e naturalistici. Siamo sicure che nel territorio attraversato si troveranno diversi motivi di arricchimento personale”.

Ogni tappa richiede un tempo di percorrenza che va dalle 5 alle otto ore di cammino. Tre i gradi di difficoltà assegnati ad ogni tratta: facile (4 tappe), media (6) e impegnativa (2). I percorsi segnalati sono adatti a tutti, non richiedono attrezzature particolari, tranne ovviamente la preparazione di base per un camminatore. I sentieri sono percorribili in ogni periodo dell’anno anche se in inverno bisogna attrezzarsi in modo adeguato. La guida è corredata di cartine con i percorsi delle singole tappe, di riferimenti artistici sulle località attraversate e di schede su particolari momenti storici o su personaggi famosi che hanno avuto qualche relazione col lago. Con la nuova guida non ci sono più scuse: zaino in spalla e camminare.

VITTORIO BERTONI 05 ago 2016 12:53

2 Commenti

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)

Grace

Buongiorno ho acquistato il vostro libro! Per cortesia potete farmi sapere se esiste una credenziali ed in caso positivo come posso averne due? Grazie buona giornata

Luciano Cortesi

Dove posso acquistare la guida ?