lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Castenedolo
di LAURA DI PALMA 10 giu 2025 09:15

Festa di prima estate al Pio Ricovero

Nel tardo pomeriggio di venerdì 6 giugno, ha preso il via la 37ª edizione della “Festa di prima estate” organizzata dall’Associazione “Volontari del gruppo Polifemo”, che da anni opera all’interno del Pio ricovero inabili al lavoro di Castenedolo, il cui giardino ospita l’iniziativa. L’apertura di questa nuova edizione della festa è stata preceduta da un momento dedicato all’inaugurazione dei lavori di riqualificazione energetica realizzati presso il “corpo A” della struttura, grazie all’utilizzo dei fondi del Superbonus 110%. La Rsa di Castenedolo è una struttura creata per soddisfare le esigenze di anziani autosufficienti e non. La cerimonia ha preso il via con la celebrazione della Messa presieduta del parroco, don Roberto Soncina. Al termine ha preso la parola il direttore della Rsa, Davide Anselmini, che ha introdotto l’intervento del presidente, Valter Gomarasca.

“Sono quattro – ha esordito – le cose che fanno bella un’organizzazione: e persone, i gruppi, le strutture e le tecnologie. La nostra Rsa, infatti, vive certamente grazie alla forza delle persone e dei gruppi che vi operano ma, tenendo conto dell’importanza di rimodernare strutture e tecnologie, il precedente consiglio d’amministrazione, così come l’attuale, ha fortemente voluto sistemare la struttura, perché fosse ancor più a servizio degli utenti e delle loro famiglie. Per questo, oggi, festeggiamo qualità e sicurezza, con profonda gratitudine per coloro che hanno lavorato a questo progetto”. “L’intervento, realizzato grazie all’impresa edile ‘DS Group s.r.l.’ ha visto la realizzazione del cappotto, la messa in sicurezza antisismica, l’installazione dell’impianto fotovoltaico, la sostituzione dei serramenti e della centrale termica” ha sottolineato l’architetto Fabrizio Viola. Infine, i ringraziamenti del sindaco, Pieluigi Bianchini, che ha ricordato i benefattori del Pio Ricovero. Sono seguiti la benedizione e il taglio del nastro, oltre all’apertura di una mostra allestita appositamente per mostrare le varie fasi del lavoro svolto”.

LAURA DI PALMA 10 giu 2025 09:15