Innexhub: innovazione in quattro atti

Innovazione e sensibilizzazione, l’assemblea annuale di Innexhub. L’appuntamento, che si terrà il 26 giugno, verrà ospitato nella Sala Convegni di Confapi Brescia (via Filippo Lippi, 30 a Brescia) e sarà aperto al pubblico. Come da prassi, infatti, ogni edizione del rilevante evento associativo è itinerante ed organizzata all’interno delle sedi dei soci che hanno dato vita e sostengono nel tempo le attività del Digital Innovation HUB. Prima della sessione aperta al pubblico, si terrà una sessione privata riservata ai soci, durante la quale verrà eletto il nuovo presidente di innexHUB. Il programma dell’evento prevede relazioni a cura di eminenti esponenti del mondo accademico e dell’impresa. Dopo i saluti di indirizzo del presidente di Confapi Brescia, Pierluigi Cordua, interverranno Marco Vinetti, CEO di VIMARTE, con una relazione dal titolo "Arte e digitale – Le nuove frontiere".
A seguire, prenderà la parola il professore ordinario di Fisica sperimentale e ricercatore al CERN di Ginevra Germano Bonomi con un intervento dal titolo "L’innovazione della ricerca e la ricerca dell’innovazione". "Verso l’infinito ed oltre" sarà la relazione di Lorenzo Albissoni, laureando in International Relations and global Affairs alla quale farà seguito "Innovazione di pensiero, la chiave per sfidare il futuro", titolo dello speech di Giancarlo Turati, attuale presidente di innexHUB.
Chiuderà, infine, i lavori l’intervento del presidente neoeletto che guiderà l’associazione per il quadriennio 2025-2029. InnexHUB sensibilizza, orienta e accompagna le realtà del territorio nel percorso di innovation & digital transition attraverso iniziative formative ed informative in presenza o digitali, attività di assessment e orientamento personalizzato, propiziando l’incontro tra imprese e partner tecnologici qualificati e realizzando strutturati progetti verticali su temi specifici, tra i quali Smart Agrifood, Cybersecurity, Realtà Virtuale/Aumentata e Automazione. Esempio eccellente di proficua collaborazione territoriale, visione ed alta specializzazione, innexHUB sostiene le imprese bresciane per le quali futuro e competitività passano inderogabilmente da efficienza, innovazione e processi interamente digitalizzati e controllati. Per partecipare è richiesta la prenotazione obbligatoria tramite il sito.
