lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Verolanuova
di SERGIO ARRIGOTTI 13 feb 2025 13:45

All’oratorio Gaggia, occhi puntati su Sanremo

Il Festival di Sanremo, fino al 15 febbraio, monopolizzerà l’attenzione degli italiani. In realtà già da tempo si parla del suo direttore artistico Carlo Conti, dei 12 co-conduttori che lo affiancheranno, dei numerosi ospiti e dei 30 cantanti che si esibiranno sul palco del Teatro Ariston. È lo show- varietà nazionale che attira e intrappola milioni di persone a cui il Paese risponde massicciamente. I dati di ascolto degli ultimi anni sono strabilianti. La finale del 2024 fu vista da 17,2 milioni di spettatori (70,77% di share).

Solo la Nazionale di calcio può ambire a numeri del genere. Così all’oratorio Gaggia di Verolanuova si sono chiesti: se è un fenomeno di spettacolo e identità nazionale così importante, perché non viverlo insieme? Perché non guardare insieme la Tv come comunità: famiglie, amici, vicini di casa? E allora l’oratorio Gaggia propone di vivere insieme il Festival di Sanremo: sino al l 15 febbraio, ogni sera, dalle 21, l’oratorio aspetta tutti per guardare e commentare ogni serata. Per scoprire insieme chi vincerà, e quale canzone farà emozionare di più. Si potrà anche divertirsi insieme giocando con la “Lega del FantaSanremo”. Sui volantini dell’oratorio è riportato il Qr code da inquadrare per iscriversi, scegliere i cantanti, combinare le squadre e giocare insieme. E se Sanremo non interessa, poco importa. “L’oratorio – scrivono gli organizzatori – propone di stare insieme lo stesso tra chiacchiere, risate e buona compagnia”.


SERGIO ARRIGOTTI 13 feb 2025 13:45