lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di REDAZIONE 06 giu 2025 13:19

Al via le ecocene di quartiere

L'associazione Palco Giovani, ventiquattro consigli di quartiere e realtà dei territori coinvolti hanno programmato, da venerdì 13 giugno a sabato 13 settembre, 23 "Cene di quartiere", all'aperto con concerti e animazioni, in varie zone della città, all'insegna della sostenibilità ambientale e dell'inclusività sociale. Obiettivo dell'iniziativa è permettere ai residenti dei quartieri di incontrarsi e conoscersi durante la cena e l'intrattenimento.

Le portate saranno preparate e servite dalle 19 alle 20.45 in modalità self-service dalla succursale bresciana di Dussmann. Il menù prevede la scelta tra quattro primi e altrettanti secondi, due contorni, pane incluso, caffè e dolce. Verrà dedicata un'attenzione particolare alle persone con intolleranze. Anche quest'anno, grazie alla collaborazione di 5R Zero Sprechi, le cene si svolgeranno all'insegna della sostenibilità e nel pieno rispetto dell'ambiente.

Rinnovata la collaborazione con l’Istituto Comprensivo EST1, i cui studenti hanno creato sei soggetti per i bicchieri che verranno utilizzati, due dedicati al parco Ducos e al parco delle Cave, due alla torre dell’orologio e alla Pallata e due con soggetto il museo di Santa Giulia, il cammeo della Croce di Desiderio e un mosaico delle Domus. Novità dell'edizione di quest'anno le due nuove collaborazioni con l'Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Brescia (UDEPE) e con l'Hub Mazzucchelli laboratorio “Polly-per il bene comune” dedicato ai giovani tra i 15 e 21 anni, progetto gestito dalla Cooperativa sociale Il Calabrone Ets.

(Foto 

REDAZIONE 06 giu 2025 13:19

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)