lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
di VITTORIO BERTONI 29 lug 2025 08:36

Fcb: 300mila euro per il territorio

Progetti che fanno la differenza. Un’occasione imperdibile per trasformare le buone idee in realtà concrete al servizio del territorio. È ufficialmente aperto il “Bando Progetti della Comunità”, promosso dalla Fondazione della Comunità Bresciana, un’iniziativa pensata per sostenere e valorizzare progetti che migliorano concretamente la qualità della vita nella provincia di Brescia. Con una dotazione complessiva di 300mila euro, il bando rappresenta un'opportunità concreta per enti non profit desiderosi di generare impatto sociale, culturale e ambientale positivo, duraturo e condiviso. Ma di cosa si tratta, nello specifico? Il bando intende sostenere interventi di forte rilevanza sociale, culturale e ambientale, capaci di promuovere l’inclusione delle fasce più fragili, giovani, anziani e persone con disabilità, e di contribuire alla costruzione di una comunità più coesa, resiliente e sostenibile. Una chiamata all’azione rivolta a chi vuole fare la differenza, attraverso progetti che tutelino il patrimonio storico-artistico, migliorino la qualità ambientale e rafforzino il benessere collettivo.

Questa iniziativa si inserisce nel programma “Iniziative per le comunità”, evoluzione degli “Interventi Emblematici Provinciali” di Fondazione Cariplo, che mirano a valorizzare progetti significativi che si inseriscano nelle aree strategiche individuate dalla Fondazione: arte e cultura, servizi alla persona, ambiente, ricerca scientifica e tecnologica. L’obiettivo è chiaro. “Vogliamo sostenere idee e progetti – ha sottolineato il presidente, Mario Mistretta - che mettano al centro il benessere collettivo e lo sviluppo sostenibile del nostro territorio. Crediamo fermamente nel valore della partecipazione attiva e nella capacità delle realtà locali di generare impatto positivo, durevole e condiviso”. Una visione condivisa. “Aiutiamo le organizzazioni più fragili – ha ribadito il presidente di Fondazione Cariplo, Giovanni Azzone - a crescere. La forza del Terzo Settore sta nella professionalità e nella passione con cui affronta i bisogni reali delle nostre comunità. Avere una rete di enti non profit robusto e con competenze adeguate consente di poter dare soluzione ai molti bisogni e problemi che emergono”. Le domande devono essere presentate entro le 12.30 del 15 ottobre, esclusivamente attraverso l’area riservata del sito www.fondazionebresciana.org. I progetti potranno richiedere un contributo tra i 50mila euro e il 50% del budget complessivo, con l’obbligo di attivare una raccolta fondi pari ad almeno il 10% del contributo richiesto. Chi può partecipare? Tutti i soggetti senza fini di lucro con sede operativa nella provincia di Brescia. Se avete un’idea capace di lasciare il segno, è il momento di agire. La comunità vi aspetta.

VITTORIO BERTONI 29 lug 2025 08:36

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)