Premio di poesia Santi Faustino e Giovita

È fissato per sabato 15 febbraio l’appuntamento per la consegna del tradizionale Premio di poesia Santi Faustino e Giovita, nato dall’iniziativa del compianto mons. Antonio Fappani con l’intento di promuovere l’uso e la valorizzazione della parlata dialettale bresciana e giunto ormai alla sua diciottesima edizione. La cerimonia verrà ospitata nel Salone Mario Piazza della Fondazione, in vicolo San Giuseppe, alle 16, e prevede l’intervento di personalità civili, religiose e della vita culturale cittadina.
Tre le sezioni previste, accanto a quella storica dedicata alla poesia inedita in dialetto bresciano (per la quale oltre ai premi per i primi tre classificati sono istituiti anche riconoscimenti e menzioni), anche per l’edizione 2025 la Fondazione ha voluto confermare una sezione intitolata alla memoria di Francesco Braghini riservata alle generazioni più giovani (autori con un’età entro i 20 anni compresi) ed una dedicata a brani musicali con testo in dialetto bresciano.
La giuria - composta da Massimo Lanzini, Maria Rosa Bertellini, Alfredo Bonomi, Piergiorgio Cinelli, Fabrizio Galvagni, Milena Moneta, Daniele Squassina, Carla Boroni e Clotilde Castelli - ha valutato la cinquantina di opere presentate da altrettanti autori trovando conferma dell’interesse e dell’affetto diffuso sul territorio per la parlata dialettale, e constatando nel complesso una elevata forza poetica ed espressiva.