Priuli: una medaglia d'oro per i Fatebenefratelli

Martedì 8 luglio alle 11 presso l’Irccs Centro San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli, in via Pilastroni 4 a Brescia, la Provincia Lombardo Veneta dei Fatebenefratelli organizza una cerimonia in onore del dottor Giambattista Priuli, noto a tutti come Fra Fiorenzo, religioso dell’Ordine fondato da San Giovanni di Dio, al quale il presidente della Repubblica ha conferito la Medaglia d’Oro al merito della Sanità Pubblica. Il riconoscimento pubblico rende omaggio a una vita interamente spesa al fianco dei più fragili, e che dà valore all’impegno condiviso da un intero Ordine religioso, da centinaia di volontari e da chi, da lontano, continua a credere in questa missione, come l’associazione UTA onlus. Queste due onorificenze – una africana, l’altra italiana – raccontano una sola storia: quella di una cura che unisce i continenti e che mette al centro la persona. L’associazione sostiene gli ospedali di Tanguiéta (Benin) e di Afagnan (Togo), presidi di cura e di speranza per migliaia di persone, dove opera fra Fiorenzo. È anche grazie al suo impegno che oggi Tanguiéta è riconosciuto come modello di sanità pubblica: infatti, l’Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta, in Benin, gestito dai Fatebenefratelli, è stato nominato migliore struttura sanitaria della regione dell'Atacora per l'anno 2024 dal Dipartimento della Salute. In cinquant'anni, il nosocomio è passato da 82 a oltre 420 posti letto: serve un territorio vastissimo di circa 200.000 abitanti, ed è il punto di riferimento per i centri di Tanguiéta, Materi e Cobly e la sede di tirocini per studenti di Medicina dell’Università di Parakou.
E’ in corso la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso, con 24 posti letto divisi equamente tra adulti e bambini, una farmacia aperta al pubblico, il servizio di stomatologia e un collegamento funzionale con la radiologia e i reparti di degenza. In parallelo, a Afagnan (Togo), prende forma un reparto di Neonatologia che mira a salvare la vita di tanti bambini prematuri. Il progetto, ideato insieme all'infermiera Angela Sosa Gonzalez e al dottor Deffor, prevede la costruzione di un padiglione collegato alla maternità, attrezzature moderne e personale formato. I fondi raccolti coprono metà della spesa prevista (400.000 euro): la ricerca di donatori è ancora aperta.