In cammino sui sentieri di suor Maria Troncatti

Venerdì 13 giugno, il Santo Padre Leone XIV, al suo primo Concistoro Ordinario Pubblico, ha decretato che Maria Troncatti, Suora professa della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, nata a Corteno Golgi il 16 febbraio 1883 e morta a Sucúa (Ecuador) il 25 agosto 1969, sia iscritta all’Albo dei Santi domenica 19 ottobre 2025. Ecco gli appuntamenti previsti nel paese natale.
Il 23 agosto, "Artigiana di pace e di riconciliazione": alle 10.30 accoglienza in piazza della chiesa parrocchiale; alle 11.30 saluti ufficiali e introduzione al triduo; alle 12.30 pranzo.
"Corteno e la sua ricchezza di umanità": alle 15 introduzione alla vista da parte dei parenti di sr. Maria Troncatti; alle 16.30 animazione per bambini e ragazzi; alle 17 intervista ai testimoni; alle 18 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Pierluigi Cameroni, Postulatore cause dei santi.
"Passi di pace": alle 19.15 cena e animazione musicale; alle 20.30 fiaccolata della chiesa parrocchiale a san Martino concerto coro Ana Valcamonica.
24 agosto, "Missionaria, dalla piazza all’alpe": alle 10 inaugurazione del sentiero suor Maria Trocatti; alle 13 picnic.
"Io sono una missione": alle 16.30 animazione in piazza e testimonianze giovani Vides e Mgs; alle 18 celebrazione eucaristica presieduta da mons. Gaetano Fontana, Vicario generale; alle 19.15 cena con piatto tipico “Il Cuz” di Corteno; alle 21 "Nate per volo", musical delle novizie Fma; alle 22.15 buonanotte.
25 agosto, "Madre, offerta gradita a Dio": alle 10 celebrazione eucaristica presieduta dal card. Oscar Cantoni nel "dies natalis" della Santa; alle 12 pizzoccherata.
"Una maternità generativa, capace di fecondare": alle14 percorso dai campi lungo il sentiero della via Valeriana; alle 17 saluti e partenze.
