35 anni della FB Model

Storia e automobili. Si inaugura domenica 15 alle ore 17, presso la Villa Mazzotti di Chiari con il Patrocinio del Comune, la mostra “Storia dell’Alfa Romeo raccontata con il modellismo” in occasione dei “35 anni della FB Model”, azienda che realizza modelli di auto d'epoca in scala 1/43. La FB Model nasce nel 1990 per iniziativa di Franco Borin con la realizzazione del primo modello: l’Alfa Romeo 750 Spider, un prototipo realizzato dal Centro Sperimentazione nel 1956 e attualmente conservato nel Museo Storico di Arese. Le vetture maggiormente riprodotte sono le Alfa Romeo degli anni ’20, ’30 e ’40, con particolare specializzazione per quelle che hanno corso nelle gare più famose, come la “Mille Miglia”, la “Targa Florio” e la “24 ore di Le Mans”. I modelli sono realizzati in resina, vengono prodotti in serie limitata (massimo 50 pezzi) e sono interamente montati a mano. Particolarmente cura viene posta per la verniciatura, eseguita attenendosi scrupolosamente ai colori originali dell’epoca. Le linee, le proporzioni, le dimensioni in scala ed i particolari vengono riprodotti fedelmente dopo un’attenta ed accurata ricerca storica e consultazione della documentazione esistente. Ogni pezzo viene presentato in una pratica e funzionale vetrinetta in plexiglass, è fornito di marchio e numero di identificazione. Sono disponibili anche alcuni eleganti cofanetti con base il legno, serie limitata di 20 pezzi contenenti uno o due modelli, dedicati ad un particolare pilota o carrozziere. Franco Borin realizza alcune fra le più prestigiose vetture stradali carrozzate da Pininfarina, Touring e Zagato. La produzione FB Model si completa con la Serie Mille Miglia e precisamente con le Alfa Romeo, vincitrici di ben undici edizioni. La mostra, che vede la partecipazione di Radio Bruno, Terre Vere, Strada dei Vini e Sapori Colli dei Longobardi e Progest Srl, mostrerà un centinaio di modellini realizzati in questi trentacinque anni di storia e sarà visitabile domenica 15 dalle ore 10 alle ore 20, dal 16 al 20 dalle ore15 alle ore 20 e sabato 21 dalle ore 10 alle ore 20. Per maggiori informazioni consultare il sito.
