lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Gardone Riviera
di VITTORIO BERTONI 11 giu 2025 07:19

Tener-a-mente: dove la musica incontra l'anima

Presentata l'edizione 2025 del Festival del Vittoriale di Gardone Riviera

“Tener-a-mente 2025”: là dove la musica incontra l’anima. C’è un luogo, affacciato sul blu profondo del lago di Garda, dove le notti d’estate sanno di poesia e di magia. È l’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani, scrigno d’arte e di storia, che ogni anno si trasforma in palcoscenico per accogliere “Tener-a-mente”, il Festival che da quattordici edizioni incanta, sorprende, accoglie e dispensa emozioni senza confini.

Qui, dove le parole di D’Annunzio sembrano ancora riecheggiare tra pietre e cipressi, la musica si fa racconto. Quindici eventi dal 27 giugno al 29 luglio e un pubblico che cresce, si affeziona, ritorna. “Tener-a-mente” è molto più di una rassegna musicale: è un’esperienza che resta impressa nei ricordi, come una melodia che non smette di risuonare. Tra le difficoltà che segnano il mondo della musica dal vivo, il Festival sceglie di restare fedele a sé stesso. Senza compromessi, senza rincorrere le mode, ma continuando a cercare l’eccellenza. Sul palco, artisti internazionali che raramente si esibiscono in Italia, da Finneas a Bill Callahan, da Anastacia a Morrissey, affiancati da due cantautori italiani, Capossela e Venditti, che parlano al cuore.

È una sfida, certo. Ma è anche una dichiarazione d’amore per l’arte, quella autentica, che non teme l’incertezza e sceglie ogni volta la via più coraggiosa. Le sorelle Costa, Viola e Rita, ne sono l’anima pulsante. A loro si deve la visione, la tenacia, la capacità di trasformare ogni edizione in qualcosa di unico. “Abbiamo imparato da D’Annunzio a guardare più alto, più oltre - affermano – e oggi, nonostante tutto, rilanciamo. “Tener-a-mente” raddoppia: dal 2026, vi aspettiamo a luglio e a settembre”. Un doppio appuntamento che segna il futuro, ma nasce da un presente fatto di scelte audaci e passione incrollabile. E poi c’è “Più Luce! – Vivere due volte. Viaggi di-Versi”, l’omaggio al viaggio che attraversa letteratura e musica. Le voci di Kavafis, Kerouac, Calvino e Hesse si intrecciano a suoni mediterranei, a ritmi che accompagnano i pensieri e spalancano lo sguardo.

È un invito a perdersi, a lasciarsi stupire, a riscoprire il mondo con occhi nuovi. La curatela artistica di Paola Veneto regala profondità e leggerezza, portandoci lontano anche restando seduti tra le pietre calde dell’anfiteatro. Ma “Tener-a-mente” è anche accoglienza, empatia, rispetto. Lo dimostra l’iniziativa “a 4 zampe”, che permette ai partecipanti di vivere la magia dei concerti con i propri cani. Sedici posti speciali, cucce, ciotole e biscotti per i più fedeli compagni dell’uomo. Perché qui, ogni dettaglio parla di cura, di attenzione, di amore per chi ascolta con le orecchie, ma anche con il cuore. “Il successo del Festival? Lo misuro dalle suppliche che ricevo per un biglietto – confessa Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale – tanto da dover spesso cedere il mio posto”. E in fondo è proprio questo il segreto di “Tener-a-mente”: essere diventato un desiderio. Un luogo dell’anima che ogni estate ritorna, per ricordarci quanto sia bello e necessario emozionarsi ancora. Programma completo e prenotazioni: www.anfiteatrodelvittoriale.it.

VITTORIO BERTONI 11 giu 2025 07:19

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)