I Cantores Silentii: quattro concerti

Antiche risonanze, “Le Quattro stagioni della Musica Polifonica”, il rinnovato format proposto da Fondazione Brescia Musei e il Gruppo Vocale “Cantores Silentii”, arriva all’Auditorium di Santa Giulia e alla sala rossa della Pinacoteca Tosio - Martinengo. Dopo il successo avuto nelle precedenti dodici edizioni, il Gruppo Vocale “Cantores Silentii”, che ha iniziato la sua attività a Brescia nel 1989 su iniziativa dell’attuale Direttore, il Musicologo Ruggero Del Silenzio, e di un gruppo di appassionati musicofoli, ha deciso di riportare sul palco i “gioielli” della musica polifonica rinascimentale e barocca, in particolar modo opera di compositori bresciani dell’epoca ancora sconosciuti ai più.
Il primo dei quattro concerti previsti, "Miserere mei Deus", si terrà domenica 23 febbraio, alle 16, all’auditorium del Museo di Santa Giulia, via Piamarta 4. L’ingresso è libero dalle 15:30, fino ad esaurimento posti disponibili.
L’appuntamento successivo "Stabat Mater", sarà domenica 18 maggio, alle 16. Si proseguirà poi con il terzo concerto "Palestrina 500", domenica 12 ottobre, ore 16. Infine l’ultima concerto "Il Teatro musicale di fine cinquecento, inizi Seicento", si terrà domenica 16 novembre e inizierà alle 16.
Per maggiori informazioni visitare i siti: www.bresciamusei.com, www.cantoressilentii.it
Mail: info.cantoressilentii@gmail.com