lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Roma
di RAFFAELE IARIA 22 apr 2025 11:11

Gli ultimi del mondo hanno perso un sostegno

Da ieri la Buenos Aires, specialmente quella delle “villas miserias” è “certamente più triste, perché proprio in quei luoghi dove esiste la povertà più cruda e vera, dove esiste il disagio e l’indigenza, c’è quella gente che Padre Jorge Bergoglio aveva amato e aiutato”. Lo dice al Sir il giornalista italiano Pasquale Guaglianone che lavora e viaggia spesso per l’Argentina. “È tutto più triste perché manca il punto di riferimento più importante, quel cardinale Bergoglio che aveva dato vita in maniera particolare ai ‘curas villeros’, cioè quei sacerdoti che ogni giorno vivono intensamente a Buenos Aires la quotidianità di centinaia di migliaia di poveri arrivati anche da paesi sudamericani”, ci dice raccontandoci che ieri, l’arcivescovo di Buenos Aires, mons. Jorge Ignacio García Cuerva, nella cattedrale di Buenos Aires ha celebrato una messa nella quale ha ricordato la figura di Papa Francesco dicendo: “Se ne è andato il padre dei poveri, il padre di tutti”.  Di certo – conduce Guaglianone –  “oggi gli ultimi del mondo hanno perso un sostegno e una speranza”.

(Foto Siciliani-Gennari/SIR)


RAFFAELE IARIA 22 apr 2025 11:11

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)