La Confraternita di San Giacomo si presenta

A Ospitaletto è nata la Confraternita di San Giacomo. Così il rettore, Marcella Bordiga: "Reverendo Parroco, cari amici, autorità, è con gioia che, come rettore della Confraternita di San Giacomo, vi presento la nostra realtà e la nostra missione. Dal 12 marzo 2025 la nostra Confraternita è ufficialmente riconosciuta come associazione privata di fedeli, grazie al decreto del Vescovo di Brescia, mons. Pierantonio Tremolada. La Confraternita nasce con il desiderio di riscoprire e custodire lo spirito del pellegrinaggio cristiano, sulle orme dell’Apostolo Giacomo. I nostri obiettivi si radicano nella tradizione e guardano al futuro, con l’intento di offrire un servizio spirituale, culturale e umano alla comunità e a tutti coloro che sono in cammino, nel corpo e nello spirito. Il pellegrinaggio non è solo un percorso geografico, ma un viaggio interiore: è ricerca di senso, esperienza di fede, occasione di crescita e di incontro con sé stessi, con gli altri e con Dio. Camminare da pellegrini significa riscoprire l’essenziale, vivere la condivisione, riscoprire la bellezza della gratuità. Come Confraternita di San Giacomo ci impegniamo a promuovere la cultura del pellegrinaggio a piedi, come ricerca del senso della vita. Il cammino nella sua essenzialità diventa occasione di crescita interiore, di apertura all’incontro. Favorire la carità e la solidarietà, attraverso l’accoglienza e il sostegno ai pellegrini che transitino a Ospitaletto, affinché trovino qui non solo ristoro, ma anche fraternità, accoglienza e vicinanza spirituale".
E ancora: "Esprimere la bellezza della generosità e dell’essenzialità, come risposta a un mondo dominato da egoismo, velocità ed efficienza. Vogliamo testimoniare che la semplicità e l’essenzialità sono vie che conducono all’autenticità del vivere cristiano, nell’imitazione del Vangelo, nello spirito dell’Apostolo Giacomo, amico del Signore. Curare l’altare dedicato a San Giacomo Apostolo e organizzare con solennità e partecipazione gli eventi che celebrano la sua festa il 25 luglio, affinché la figura dell’Apostolo continui a ispirare il nostro cammino di fede. Diventare punto di riferimento per i pellegrini diretti a Santiago, grazie all’aggregazione, dal 15 maggio, alla Archicofradìa del Glorioso Apostol Santiago in Galizia. La nostra chiesa parrocchiale sarà luogo di preparazione spirituale e presso l’altare di San Giacomo avverrà la distribuzione della credenziale del pellegrino, necessaria per ottenere la Compostela. Siamo in questi giorni in contatto con l’ufficio delle credenziali ufficiali della Cattedrale di Compostela e siamo impegnanti per ottenere il permesso a distribuirle. Inoltre, il nostro parroco sta elaborando un inno di benedizione del pellegrino, ispirato all’inno antico di Roncisvalle. Con umiltà, ma anche con entusiasmo, mettiamo il nostro servizio a disposizione della comunità, certi che – camminando insieme – potremo costruire un luogo vivo di fede, accoglienza e speranza. Grazie per la vostra attenzione e per il sostegno che vorrete offrirci".
Per informazioni: confraternitasangiacomo@parrocchiaospitaletto.it.
