lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Milano
26 mag 2024 21:45

Il Premio Rosa Camuna a Domenico Geracitano

Il Premio Rosa Camuna 2024 rivolge un occhio di riguardo per il mondo dell'istruzione. Lo dimostrano alcuni dei riconoscimenti che saranno consegnati nell'edizione di quest'anno. Tra gli oltre trenta premi individuati dal presidente della Regione, dalla Giunta e dal Consiglio, spiccano, infatti, quelli dedicati all'istruzione, educazione e formazione.

Tra questi quelli assegnati a Suor Anna Monia Alfieri, impegnata nel diritto all'istruzione e per una scelta educativa libera; Domenico Geracitano, il poliziotto-scrittore che per lavoro e passione si dedica alla protezione dei giovani dalle insidie del mondo digitale; Camillo de Milato, generale di divisione dell'Esercito Italiano e presidente dell'Osservatorio Metropolitano di Milano.

Suor Anna Monia Alfieri, religiosa delle Marcelline, si è laureata in Giurisprudenza e in Economia conseguendo anche il Diploma superiore di Scienze religiose. Collabora con l'Università del Sacro Cuore di Milano, per l'organizzazione dei corsi di Alta Formazione in Management e Alta dirigenza scolastica per gli istituti religiosi. Da anni si batte il diritto all'istruzione e la possibilità di una scelta educativa libera.

Domenico Geracitano, il poliziotto-scrittore nato nel 1971 e in servizio alla Questura di Brescia, da anni è impegnato nella tutela dei giovani dalle insidie del mondo digitale ed in particolare nella lotta al bullismo e al cyberbullismo. Durante i suoi interventi nelle scuole, con spettacoli e poesie propone, agli studenti, informazione e prevenzione. La sua esperienza unita alla determinazione e alla riconosciuta empatia lo rendono un educatore prezioso per molti giovani e per questo più volte premiato.

26 mag 2024 21:45