lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
13 mag 2025 11:32

Le Rocce Roche: 30 anni di musica da festeggiare

Il Coro Le Rocce Roche con il suo direttore Giambattista Tura festeggia 30 anni di attività. E' stato messo in cantiere un “percorso canoro” per offrire alla città delle proposte musicali particolari nell'ambito del Canto Popolare. Si tratta dell’unico coro di canti popolari maschili (eccezion fatta per il Coro Alte Cime che però è una realtà con specifica affiliazione ai Gruppi Alpini) della città. "Per una sorta di dinamica che io ritengo quasi “magica”, in un periodo in cui tante esperienze musicali amatoriali fanno fatica a sopravvivere, la nostra realtà - racconta il Direttore - conta ancora più di 40 coristi".

Il programma prevede: cinque serate da maggio a dicembre con cinque programmi musicali diversi (Spiritualità e canto popolare – Concerto con cori della Provincia di pari genere - Canti goliardici e prettamente popolari – Dialogo con musica strumentale – Concerto finale con tutti i coristi che negli anni hanno fatto parte del Coro).
I luoghi scelti sono appunto nel cuore della città (Duomo Vecchio – Chiesa del Carmine – Teatro Casazza – chiesa del Centro pastorale Paolo VI – Chiesa di S. Cristo).

Nella prima serata "La spiritualità e il canto. Il canto tra Sacro e spiritualità, tra l’essenzialità del canto liturgico e le sonorità del canto popolare, tra preghiera e devozione", Le Rocce Roche con L'Insieme vocale gregoriano" si esibisce, venerdì 16 maggio alle 20.45, in Duomo Vecchio.

Nella seconda serata, "L'incanto degli amici. Storie di amici, di cori e di voci che si sono incontrati nel tempo: cento voci, mille note, per una sola passione e per un desiderio comune, cantare…", "Le Rocce Roche" sono in concerto, venerdì 13 giugno alle 20.45 nella chiesa di Santa Maria del Carmine, con i cori Erica, La Faita, Inzino, Prealpi e la Soldanella.

"Dai che si canta" è il titolo della terza serata (venerdì 17 ottobre alle 20.45 al Teatro di Casazza): storie e storielle, verità e leggende raccontate attraverso il canto che si fa goliardico per poter diventare divertimento e dare suono e voce all’allegria.

Venerdì 21 novembre alle 20.45 nella chiesa del Centro pastorale Paolo VI "L'incanto di suoni. L’intreccio magico fra la voce umana e i suoni degli strumenti".

Infine, venerdì 19 dicembre alle 20.45, con "Rocce Roche, il sentiero continua..." si conclude il percorso musicale per il trentennale nella chiesa di San Cristo.

13 mag 2025 11:32