lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di STEFANIA ROMANO 05 giu 2025 12:29

Buon compleanno Acli bresciane!

Le Acli hanno raggiunto l’invidiabile traguardo di 80 anni di storia: nel 2024 l’hanno raggiunto le Acli nazionali, nel 2025 molte Acli del Nord Italia, tra cui quelle bresciane. Al contempo, sempre quest’anno, celebra il suo ottantesimo anche il nostro Patronato.

Sono stati 80 anni di storie bresciane, come da motto del nostro 80°, perché le Acli bresciane sono nate con la cittadinanza e con la Liberazione (e forse non è un caso che quest’anno si festeggiano gli 80 anni anche per lei!), anche se l’associazione era già attiva, clandestinamente e in forme ancora non strutturate, nelle fabbriche e nella società resistente al regime nazifascista. Sin dai primi albori quindi le Acli sono state in prima fila nella lotta per la giustizia e la libertà, con un impegno quotidiano che ancora oggi accompagna la nostra associazione, nella fedeltà alla democrazia e al lavoro, cardini della Repubblica e del nostro vivere civile.

Proprio per questa loro natura ontologicamente legata alla democrazia, le Acli non possono esimersi dal chiedere a tutte le cittadine e i cittadini di recarsi alle urne per il prossimo appuntamento elettorale con i referendum. Al voto, al voto! Con il punto esclamativo, sì, perché anche oggi, come 80 anni fa, la democrazia è fragile: una fragilità dovuta, allora, alla nascita nel contesto di un Dopoguerra difficile e aspro. Una fragilità, oggi, che è legata alla disaffezione al bene comune, al disinteresse per la partecipazione, a una perdita di attenzione verso ciò che, invece, dovrebbe starci più a cuore: la libertà.

Votare significa proprio questo: difendere la propria libertà di scelta. Esercitare il proprio diritto significa anche assumersi la responsabilità del proprio dovere, perché, non dimentichiamolo, il voto è un diritto, conquistato con tanti sacrifici, ma anche, appunto, un dovere, un gesto di cura di quella democrazia che le Acli hanno amato sin dalle loro origini.

Origini nella Resistenza e crescita nella comunità: le Acli, negli anni, sono così diventate un punto di riferimento per la collettività, grazie al loro sistema articolato in servizi (Caf, Patronato, sportelli lavoro e salute, punti di facilitazione digitale tutela legale…) e in proposte dell’associazione, volte a promuovere formazione, cultura, socialità, partecipazione, insomma, a costruire democrazia e pace.

Fra pochi giorni celebreremo un’occasione importante per le Acli provinciali: la festa per il nostro 80° compleanno! Ci ritroveremo, infatti, dall’11 al 15 giugno, a Gussago, presso il Circolo Acli, uno dei 71 gangli vitali del nostro sistema. Ci ritroveremo e accoglieremo con amicizia e fraternità tutte le persone che vorranno unirsi per celebrare con noi questa ricorrenza, mantenendo, ancora una volta, con quello “stile popolare”, che anche papa Francesco ha individuato come caratteristica peculiare delle Acli. Uno stile che negli anni ci ha permesso di camminare insieme alle persone, in origine soprattutto alle lavoratrici e ai lavoratori e, oggi, alle cittadine e ai cittadini del mondo, di ogni età, di ogni cultura e di ogni provenienza. Perché le Acli sono nate “al plurale” e così desiderano continuare: insieme, per guardare al futuro con speranza, continuando a dare corpo e anima ad un messaggio di misericordia, di attenzione ai poveri e di impegno per la giustizia sociale.

Per celebrare i nostri primi 80 anni proponiamo, inoltre, una pubblicazione in chiave narrativa che racconta gli 80 anni delle Acli bresciane, di cui è possibile leggere un’anteprima nel numero speciale di “Battaglie Sociali” che, per questa occasione, esce insieme a “La Voce del Popolo” (che ringraziamo per l’ospitale supporto!). Insieme, quindi, ancora una volta: insieme alle urne e alla festa, per fare comunità, incarnare nel concreto le fedeltà fondatrici della nostra associazione e i valori delle nostra Repubblica.


STEFANIA ROMANO 05 giu 2025 12:29