A Villa Pedergnano i limoni sono solidali
C’è un filo che unisce il convento dei cappuccini di Monterosso (La Spezia) alla parrocchia di Villa Pedergnano. È un filo fatto di amicizia, di collaborazione e di solidarietà. Questo filo ha il colore giallo, come la buccia dei limoni. Ogni anno, per un paio di week-end, gli adolescenti di Villa Pedergnano si recano al convento ligure per un’esperienza di “campo di lavoro” raccogliendo i frutti dell’agrumeto del convento. I limoni raccolti vengono posti in vendita e con il ricavato i frati cappuccini sostengono le loro missioni nel mondo. Un primo carico della raccolta limoni del 2025 è arrivato a Villa Pedergnano, dove gli adolescenti hanno provveduto a confezionarli in pacchetti da uno o due chilogrammi, e le volontarie hanno poi provveduto a distribuire questi pacchetti, il cui ricavato andrà a sostegno delle missioni dei frati di Monterosso.
In questo lembo di Franciacorta le parrocchie di Erbusco, Villa Pedergnano e Zocco-Spina, riunite in Unità pastorale, sono impegnate anche a fornire un supporto formativo ai genitori degli adolescenti e dei preadolescenti nel difficile, ma affascinante, ruolo di genitori ed educatori.
Lunedì 9 febbraio, presso il Teatro Comunale di Erbusco, dalle 20,30 alle 22, la pedagogista Patrizia Sbaraini terrà il secondo incontro dal titolo: “Genitorialità consapevole”. Solidarietà e formazione, binomio di questi giorni in questo angolo di Franciacorta.
