lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Montichiari
di FEDERICO MIGLIORATI 13 set 2021 08:29

Jesus Christ al Gloria

Si avvicina il tempo del debutto del musical Jesus Christ Superstar

Dopo un lungo rinvio causa pandemia nella Sala della Comunità “Cinema Gloria” di Montichiari c’è attesa per la ‘prima’ del nuovo musical “Jesus Christ” che verrà rappresentato il prossimo 25 settembre alle 20,45 con repliche il 26 settembre e il 2, 3, 9 e 10 ottobre. Lo spettacolo musicale dal vivo è liberamente ispirato al noto “Jesus Christ Superstar” portato al successo da Andrew Lloyd Webber e vede nella figura di regista e scenografo uno dei nomi più conosciuti a livello nazionale, quello di Giacomo Andrico, con il curato don Italo Uberti nelle vesti di coordinatore.

Dopo i diversi casting susseguitisi nel corso dei mesi scorsi sono stati selezionati i 40 personaggi che animeranno il palcoscenico con 6 protagonisti principali quali Gesù Cristo, Maddalena, Giuda, Anna, Caifa e Pilato a cui si aggiungono, tra l’altro, i 12 apostoli e i lebbrosi. Ad accompagnare in musica lo spettacolo sarà il coro di Rivoltella del Garda composto da una dozzina di elementi oltre a 6 musicisti dal vivo tra batteria, chitarra, basso, tastiere e flauto. Per l’occasione il palco della Sala della Comunità sarà “allungato” togliendo alcune file di sedie della platea per disporre di una struttura più grande: “L’idea è quella di mettere in scena la costruzione di una cattedrale – spiega don Italo - che è poi la volontà stessa alla base del musical. Ricominciamo da Lui, smettiamo di lamentarci, è tempo di fare e non di farci trascinare: questo è un po’ il significato che ci proponiamo. Troviamo, dunque, il coraggio in questo momento di costruire una società migliore”. Impreziosiranno la scenografia alcune eleganti colonne in polistirolo e saranno creati effetti speciali tramite laser al servizio del racconto e con tecniche di regia molto innovative. Il costo del biglietto unico è di 25 euro per un massimo di 250 posti a sedere per ogni rappresentazione secondo le normative anti Covid. Bampshoto, inoltre, realizzerà il libro dello spettacolo.

Per le prenotazioni è possibile procedere sia online tramite il sito www.cinemagloria.it sia chiamando il 3356121053.

FEDERICO MIGLIORATI 13 set 2021 08:29

2 Commenti

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)

Jules

Sono stato allo spettacolo di ieri, 3 Ottobre. Definirlo sensazionale è un eufemismo! Tutti bravissimi: musicisti, cantanti, figuranti, regia, costumi, dietro le quinte... Un mix di emozioni allo stato puro, da pelle d'oca! Bravi, bravi, bravi! Ho sentito, e spero sia vero, che molti figuranti sono stati "scritturati" tra i giovani del posto. Se così fosse, è un bellissimo e raro esempio di inclusione sociale. Peccato che non ne abbiano fatto menzione alla fine, durante il consueto momento dei "credits", sarebbe stata una bella testimonianza del fatto che, se si vuole, si può: le idee non mancano! È la prima volta che mi capita che non venga ringraziato nessuno alla fine dello spettacolo: evidentemente Andrico ha avuto le sue motivazioni, che mi sorprendo ad approvare. Grazie a tutti!

Nelida Gastaldelli

Ho assistito allo spettacolo del 10.10.2021 , spettacolo sensazionale, cast di interpreti meravigliosi accompagnati da musicisti e coro molto bravi, scenografie e costumi molto curati, ero in prima fila, mi arrivava il loro respiro e mi sono emozionata. Ho apprezzato molto questi giovani talenti.