“Gender (d)istruzione”: nuove forme di indottrinamento in classe
Proseguono le tappe bresciane dell’avv. Gianfranco Amato per parlare della teoria del gender: lunedì 9 marzo presso il Teatro della Parrocchia di Sant’Afra alle 20.30; giovedì 12 marzo interviene a Carpenedolo alle 20.30 presso il Teatro parrocchiale; il 16 marzo alle 20.30 a Ospitaletto presso il Teatro Agorà e il 24 marzo alle 20.30 a Prevalle presso il cinema-teatro “Paolo VI”

Un volume per gli educatori e per i genitori, gli unici a poter rivendicare il diritto-dovere di educare i propri figli senza l’azione violenta e invasiva di ideologie mortifere quale quella del gender. Un diritto-dovere, quello dei genitori all’educazione, sottolineato anche da Papa Francesco: “Occorre sostenere il diritto dei genitori all’educazione dei propri figli e rifiutare ogni tipo di sperimentazione educativa su bambini e giovani, usati come cavie da laboratorio, in scuole che assomigliano sempre di più a campi di rieducazione e che ricordano gli orrori della manipolazione educativa già vissuta nelle grandi dittature genocide del secolo XX, oggi sostituite dalla dittatura del pensiero unico”.
Ancora Nessun Commento
Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)