Csv: le nuove cariche sociali

Nella serata di mercoledì 30 aprile l’Assemblea dei Soci del CSV di Brescia ha approvato il Bilancio consuntivo 2024, il Bilancio Sociale 2024 e ha eletto le nuove cariche sociali.
In particolare sono stati eletti i componenti del Consiglio Direttivo, dell’Organo di Controllo e del Collegio dei Probiviri che rimarranno in carica per il prossimo triennio.
Nel Consiglio Direttivo sono stati nominati: Ruggero Bertazzi Ruggero (MCL Movimento Cristiano Lavoratori Unione territoriale di Brescia e Mantova Aps); Paolo Bontempi (Avis Provinciale di Brescia Odv); Mariuccia Dalla Bona (Volontari San Cristoforo Visano Odv); Sandro Pasotti (Acli Provinciali di Brescia Aps); Claudio Piantoni (Volontari Soccorso Fraterno Rudiano Odv); Pietro Prevedoni (Auser Volontariato Brescia Odv); Sara Squassina (Moica Donne Attive in Famiglia e Società Aps); Giovanni Vezzoni (Circolo Legambiente Brescia Est Aps); Silvia Zanardelli (Anteas Brescia Associazione Nazionale Terza Età attiva solidale Odv).
Il Presidente e il Vice Presidente saranno eletti nella prima seduta del nuovo Consiglio Direttivo in programma lunedì 5 maggio.
Nell'organo di controllo ci sono Diletta Scaglia (AAB - Associazione Artisti Bresciani Aps), Renato Baratti (Grimm Cantieri di Solidarietà Odv) e Franco Picchieri (di Nomina OTC Lombardia).
Nel Collegio dei Probiviri sono stati scelti Giuseppe Faia (Uisp Comitato Territoriale di Brescia Aps); Urbano Gerola (Circolo Legambiente Brescia Est Aps); Gabriele Pagliarini (Avis Provinciale Brescia Odv).
I nuovi eletti resteranno in carica per i prossimi 3 anni. Il CSV Brescia nasce per rafforzare la cultura della solidarietà, il bene comune e la partecipazione della risposta ai bisogni della comunità tramite lo sviluppo del volontariato in tutte le sue forme e della cittadinanza attiva.