lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di SERENA ALLETTO 13 giu 2025 09:41

Brescia calcio femminile: doppio riconoscimento

Il Brescia calcio femminile riceve un doppio riconoscimento. All’iniziativa, dell’evento “B to be” promosso dalla Federazione, tenutasi questa mattina al Centro Tecnico Federale di Coverciano, sono infatti stati premiati le protagoniste e i protagonisti della Serie B Femminile e il Brescia Calcio Femminile è tra le sette società di categoria (Lumezzane, Cesena, Genoa, Hellas Verona, Parma e Ternana Women le altre) insignite del premio “Be the project”, che riconosce i progetti di sostenibilità e responsabilità sociale dedicati alla cittadinanza, ai bambini e alle persone con disabilità, incarnando al meglio i valori della Serie B. Ad essere riconosciuta come meritoria è stata la Dream cup, nel suo essere torneo inclusivo, promotore di valori importanti e della crescita collettiva della comunità, oltre che culla per la nascita del sogno Bcf for special. “Lo sport è una giustizia sociale -commenta la presidente Clara Gorno - Credo che sia un dovere di tutti impegnarci per rendere il mondo un posto migliore”. Nel corso della mattinata, inoltre, confermato anche il premio di bomber della Serie B a Magdalena Sobal, che con i suoi 21 gol ha trascinato la squadra biancazzurra. “B to Be” , si era aperto con il saluto del presidente della Figc Gabriele Gravina e della presidente della Divisione Serie B femminile Laura Tinari.

“In Italia - ha accolto i presenti il presidente Gravina - il calcio giocato dalle ragazze è in crescita costante come numero di tesserate, di attenzione e soprattutto di partecipazione attiva in quella che si sta finalmente affermando come una grande comunità sportiva. Passione, identità e valori rappresentano la cifra distintiva di un movimento che ha nella Serie B uno snodo cruciale, di collegamento tra il calcio dei territori, quello dilettantistico, e il calcio di vertice, quello professionistico. In questa ottica, il processo identitario voluto dalla presidente Tinari risulta fondamentale per consolidare il lavoro svolto fino ad ora e per affrontare le nuove sfide che attendono la categoria”.

SERENA ALLETTO 13 giu 2025 09:41

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)