lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di RICCARDO BARONE 19 giu 2025 15:09

Festa in San Pietro in Oliveto con Carrón

Il convento dei Padri Carmelitani Scalzi di San Pietro in Oliveto rappresenta un punto di riferimento per la città di Brescia. La presenza di una comunità di religiosi, infatti, offre la possibilità di un incontro, di un ascolto e di un’amicizia, che si uniscono all’ordinaria offerta delle celebrazioni liturgiche e a significative proposte sociali e culturali. Fin dal 1873, anno in cui i Padri ripresero possesso del loro convento dopo le vicende della storia napoleonica, si celebra la solennità liturgica dei Santi Pietro e Paolo, patroni titolari della chiesa; da tempi più recenti, in particolare il 29 giugno, ha luogo una festa tradizionale molto sentita da tutti i bresciani, che quest’anno si svolgerà dal 27 al 29 giugno.

Il programma prevede nei tre giorni della festa l’apertura della chiesa e i dei chiostri, con le Sante Messe alle 7.15 e alle 17. Nei chiostri saranno inoltre allestiti stand missionari, il mercatino dei libri usati, la pesca di beneficenza, e la vendita dell’acqua di melissa, prodotta dai Carmelitani. Sabato 28 giugno alle 16 sarà inaugurata la mostra “Nontiscordardime” curata da Francesco Pennacchio. Ricco il programma degli incontri e dei concerti. Si inizierà venerdì 27 giugno alle 18.15 con “Giovani alla scoperta di sè”, nel quale Giuseppe Spimpolo dialogherà con Pietro Zanoletti e padre Samuele Donà. A seguire il noto podcast “Carmelitanza”, curato dai frati Beppe e Lorenzo, questa volta in versione live con ospite Giuseppe Spimpolo. Alle 21 ” Viaggio nella canzone d’autore”, il concerto di Massimo Donno. Sabato 28 giugno alle 18.15 l’atteso incontro “Il piacere di crescere”, protagonista don Julian Carrón (nella foto) che dialogherà con Tommaso Cantamessa e fra Lorenzo Olivato, mentre alle 21 sarà il turno del folk irlandese della “Liquor Store Folk Band”.

Domenica 29 giugno alle 10.30 la S. Messa; presieduta da padre Giuseppe Pozzobon, Superiore Provinciale. Alle 16 la visita guidata alla chiesa con Guida Artistica, mentre alle 18.15 l’incontro “Che vinca il migliore, ma chi vince è il migliore?”, con il campione del mondo di volley Andrea Zorzi, che dialogherà con Maddalena Barone e il priore padre Roberto Magni. Conclusione della festa alle 21 con il gruppo valsabbino dei “Camelia’s Lord”. Il Punto Ristoro, a cura del gruppo Alpini di Fiumicello, sarà aperto tutti i giorni dalle 19 alle 23. Dalle 15 alle 23 ci sarà la possibilità di parcheggiare presso l’Istituto Artigianelli (via Brigida Avogadro).Info: Padri Carmelitani Scalzi - Via Castello 10, telefono 03041531 e www.sanpietro.carmeloveneto.it.

RICCARDO BARONE 19 giu 2025 15:09

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)