Labadabajazz!: la musica incontra l'arte

Quando la musica incontra l’arte e gli spazi si trasformano in luoghi di magia, nasce qualcosa di unico. Quest’anno, per celebrare il venticinquesimo anniversario della Libera Accademia di Belle Arti (Laba), la terza edizione di "LabadabaJazz!" che, a partire all’avvio in programma oggi, promette di portare una ventata di emozioni, note e incontri indimenticabili.
Sino al 25 giugno, i riflettori si accenderanno su un palcoscenico speciale, dove il jazz diventerà il filo conduttore di un’avventura sonora e visiva. "LabadabaJazz!" non è solo un festival musicale. È un viaggio poliritmico, un’esperienza che si muove tra note e parole, dove artisti di fama nazionale e internazionale si esibiranno accanto a giovani promesse, dando vita a performance uniche. I suggestivi spazi della LABA si trasformeranno in un elegante jazz club, avvolto da luci soffuse e vibrazioni coinvolgenti, ma non solo. Quest’anno, il festival esce dai suoi confini, abbracciando anche altri luoghi simbolici della città, creando connessioni tra arte, musica e persone.
Le serate di "LabadabaJazz!", l'inizio è alle 19, saranno incontri di anime, momenti in cui lasciarsi trasportare dalla bellezza delle contaminazioni artistiche. Dalla voce inconfondibile di John De Leo & Jazzabilly Lovers, che inaugurano oggi il festival, alle sonorità del quartetto "The Loom" il 27 maggio, ogni concerto sarà un’esperienza diversa, un capitolo di una storia che si scrive sul momento.
Giugno sarà il mese delle sorprese: il 5, "Core 'Ngrato" porterà un viaggio eclettico nella canzone napoletana, mentre il 25, il concerto finale a Palazzo Broletto, in collaborazione con il Conservatorio Luca Marenzio, regalerà una chiusura memorabile a questa edizione. Ogni appuntamento sarà un’occasione per vivere la musica da vicino, con ingresso libero e un brindisi conclusivo per incontrare gli artisti, scambiare emozioni e lasciarsi ispirare. "LabadabaJazz!" è molto più di una rassegna musicale: è un incontro di sguardi, un intreccio di storie, un invito a scoprire l’arte in tutte le sue sfumature. Un evento che si rinnova, cresce e accoglie chiunque voglia lasciarsi incantare. Per non perdere neanche una nota, è possibile rimanere aggiornati sul sito www.laba.edu e sui canali social dell’Accademia. Perché la bellezza della musica è che parla a tutti, senza bisogno di parole. Info sul sito www.laba.edu.
