lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di VITTORIO BERTONI 05 giu 2025 12:42

Calici in Corsa… Storie di vino e coscienza

Emozioni in corsa tra vino, motori e medicina. Ci sono eventi che non si limitano a unire mondi diversi: li fanno vibrare all’unisono, in un’armonia inaspettata e profondamente umana. È questo lo spirito di “Calici in Corsa… Storie di vino e coscienza”, l’appuntamento ideato da Le Donne del Vino di Lombardia, in programma giovedì 19 giugno nella cornice suggestiva del Museo Mille Miglia di Brescia. Un titolo evocativo per un’esperienza che abbraccia tre universi affascinanti: vino, motori e medicina. Tre mondi che, a prima vista, sembrano distanti, ma che, sotto la lente della passione e della cultura, rivelano sorprendenti connessioni. Il vino, compagno di convivialità e simbolo della nostra terra, racconta storie di attesa, cura e trasformazione. È memoria liquida, tramandata da mani sapienti, che scorre lenta nel tempo e ci ricorda la bellezza della misura. I motori, protagonisti ruggenti della storia bresciana, incarnano la spinta verso l’oltre, il desiderio di superare i confini, l’adrenalina del viaggio.

E proprio Brescia, con la Mille Miglia – in corso dal 17 al 21 giugno – è il cuore pulsante di questo spirito. Infine, la medicina, che ci riporta al corpo, al limite, alla consapevolezza. Una scienza che cura, protegge e guida, chiamata oggi più che mai a dialogare con la nostra quotidianità, anche nei gesti più semplici: come bere un calice di vino. Al centro dell’evento, una tavola rotonda dedicata al delicato equilibrio tra benessere e abuso, tra piacere e consapevolezza. Ne discuteranno Luca Saverio Belli, Direttore dell’Epatologia e Gastroenterologia del Niguarda e Adelaide Panariello, psichiatra dello stesso ospedale. A moderare l’incontro, una voce d’eccezione: Pia Donata Berlucchi, presidente dell’azienda Freccianera, interprete appassionata del mondo vitivinicolo lombardo e ponte con la visione medico-scientifica. Il viaggio proseguirà tra emozioni e sensi, grazie alla degustazione guidata di vini bresciani a cura di Camilla Guiggi (Ais) e Onav Lombardia, accompagnata da un concerto dal vivo della Maestra Giusy Ammendola: un viaggio musicale che spazierà dalle eleganti composizioni di Bach e Mozart ai ritmi vivaci del Dixieland, passando per le melodie dei café parigini, le colonne sonore internazionali, il jazz e il blues. Il costo d’ingresso è di 30 euro e il ricavato sarà interamente devoluto a Rete Daphne Onlus, centro antiviolenza dell’Ovest Bresciano.

Un gesto concreto che dà continuità al progetto “Donne e lavoro”, avviato nell’ottobre 2024, con l’obiettivo di creare opportunità lavorative per donne che si rialzano dopo la violenza, riscoprendo forza e dignità. Dalle 18, sarà inoltre possibile visitare il Museo Mille Miglia, luogo iconico dove memoria e innovazione corrono fianco a fianco. “Calici in Corsa” non è solo un evento. È un invito a riflettere, a lasciarsi emozionare, a celebrare la vita nel suo equilibrio più profondo. Tra un sorso di vino, una nota di jazz e un pensiero sulla salute, ci scopriamo più vicini. Più umani. Per info e prenotazioni: Patrizia (0309103109, info@perladelgarda.it).

VITTORIO BERTONI 05 giu 2025 12:42

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)