lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
di ATTILIO FONTANA 13 giu 2025 16:08

Simbolo di eccellenza

È con grande entusiasmo che mi unisco ai festeggiamenti per gli 80 anni dell’Associazione Artigiani di Brescia, un simbolo di eccellenza, passione e dedizione nel cuore della nostra provincia. L’artigianato bresciano è un patrimonio di competenze, creatività e tradizione che si tramanda di generazione in generazione. L’Associazione ha saputo accompagnare questa evoluzione, sostenendo le imprese, promuovendo l’innovazione e valorizzando il ruolo fondamentale degli artigiani nel tessuto produttivo locale. La capacità di adattarsi ai cambiamenti, di investire in formazione e di promuovere la qualità, ha fatto sì che Brescia si affermasse come una delle eccellenze italiane nel settore. In un momento storico complesso, caratterizzato da sfide globali e trasformazioni digitali, l’ impegno degli artigiani bresciani è ancora più prezioso: rappresenta un esempio di resilienza e di passione che deve essere valorizzato e sostenuto dalle istituzioni. Regione Lombardia continuerà a lavorare al fianco delle imprese artigiane, offrendo strumenti e opportunità per favorire la crescita, l’innovazione e la sostenibilità.

L’artigiano rappresenta il cuore pulsante della nostra cultura e della nostra economia. Con passione, competenza e dedizione, l’artigiano trasmette tradizioni secolari, creando prodotti unici e di alta qualità. La sua figura è fondamentale perché unisce il rispetto per le tecniche antiche all’innovazione, contribuendo a mantenere vive le eccellenze del territorio. In un mondo sempre più globalizzato e digitalizzato, l’artigiano sa adattarsi, offrendo soluzioni personalizzate e uniche, che le grandi produzioni non possono replicare. La sua presenza è anche un presidio di sostenibilità, poiché privilegia materiali locali e processi rispettosi dell’ambiente. Più di tutto, l’artigiano incarna valori come la cura, la passione e l’attenzione al dettaglio, che rendono ogni suo lavoro speciale e autentico. Per questo, la figura dell’artigiano è un patrimonio prezioso da tutelare e valorizzare, perché rappresenta il legame tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione. Auguro all’Associazione Artigiani di Brescia di proseguire con successo il suo percorso, mantenendo vivo lo spirito di comunità e di eccellenza che da sempre la contraddistingue. Che questi 80 anni siano solo l’inizio di un nuovo capitolo ricco di successi e soddisfazioni. Buon anniversario a tutti gli artigiani di Brescia!

ATTILIO FONTANA 13 giu 2025 16:08

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)