di MARCO DERIU
10 set 2015 00:00
La comunicazione e l'audience su tutto
Fra novità furbette e conferme sostanziali di formato, è tornato uno dei tanti salotti televisivi che trasformano la cronaca nera in materia pregiata per ogni tipo di speculazione (poco) giornalistica e (molto) spettacolare...

Nella puntata del debutto, Nuzzi e la Viero hanno scattato un “selfie” scambiandosi un bacio e invitando il pubblico a replicare il gesto, baciando qualcuno a cui si vuole bene e documentando il bacio con un autoscatto da inviare all’hashtag indicato La retorica della narrazione popolare si fonda proprio su emozioni di facile consumo, situazioni di suspense, senso del mistero, discussioni salottiere che parlano di fatti di sangue come se raccontassero le azioni salienti di una partita di calcio appassionante.
Il tutto condito da abbondanti dosi di rappresentazione similteatrale e contrapposizioni fra colpevolisti e innocentisti create ad arte per mantenere alte la tensione narrativa e l’attenzione del pubblico a qualunque costo. Fosse pure il sacrificio della verità in nome della spettacolarizzazione.

MARCO DERIU
10 set 2015 00:00
Ancora Nessun Commento
Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)