L'elevazione spirituale in musica a Chiari
In occasione del 525° anniversario della consacrazione del Duomo di Chiari, domenica 16 marzo alle 16, si terrà, nel Duomo stesso, un concerto intitolato “Elevazione spirituale in musica”. Protagonisti saranno l’Orchestra Sinfonica dei Cori Morenici diretta da Giuseppe Orizio e il Coro Canticum Novum la cui direzione è affidata a Erina Gambarini. Il programma prevede musiche di Dall ’Abaco, Haendel, Schubert, Mozart ,Bach, Vivaldi e Haydn. Ecco chi sono gli interpreti: all’organo Simone Giordano, il soprano Roberta Salvati, al contralto Maria Teresa Bonera, il tenore Luigi Albani e al basso Roberto Rota. Il Duomo clarense, dedicato ai Santi Patroni Faustino e Giovita, insieme a Sant’Agape, martire greca di Salonicco alla quale è intitolata la cripta che ne conserva le reliquie, e a San Bonifacio, fu eretto nel Cinquecento in piazza Zanardelli. Nel corso dei secoli ha subito diversi interventi che ne hanno mutato l’originale impianto architettonico. Tra questi, di rilevanza, quelli eseguiti tra il Seicento e il Settecento con la costruzione di nuove cappelle laterali e l’edificazione del nuovo coro, mentre i più recenti, si parla del 1846, hanno visto il rifacimento della facciata portandola allo stato attuale. Al suo interno ci sono sculture di Antonio Calegari, pitture di Pietro Ronchi detto il Lucchese, oltre a due celebri dipinti di Pomero Batoni: L’immacolata Concezione e La Vergine col Bambino, san Giacomo maggiore, san Girolamo e san Filippo Neri.
