lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Palazzolo sull'Oglio
di MASSIMO VENTURELLI 10 ago 2018 08:30

Il mandato ai 140 di Santiago

Partono questa sera alla volta di Lourdes, tappa di avvio dell'esperienza, i pellegrini di Palazzolo che sino al 25 agosto cammineranno verso la tomba dell'apostolo Giacomo. Ieri sera nella parrocchiale di Santa Maria Assunta una celebrazione eucaristica

Dopo un lungo cammino di preparazione è finalmente giunto il momento di partire. Per i 140 pellegrini palazzolesi che hanno accolto l'invito formulato dalle parrocchie cittadine a vivere l'esperienza del cammino di Santiago de Compostela è tempo di mettere lo zaino in spalla per vivere questa significativa esperienza pastorale.

I partecipanti, insieme ai membri dello staff coordinati da don Mauro Rocco (vero motore della proposta e da pochi giorni scelto dal Vescovo come nuovo parroco delle comunità di Marcheno e Cesovo, si sono ritrovati ieri sera nella parrocchiale di Santa Maria Assunta per una celebrazione eucarustica nel corso della quale hanno affidato al Signore le giornate che si apprestano a vivere.

Il gruppo, nel suo insieme, rappresenta uno spaccato della comunità. Tra i 140, infatti, ci sono bambini, giovani, famiglie, adulti. Tutti hanno affrontato il percorso di preparazione messo in campo per fare in modo che l'esperienza diventasse, pur nella fatica e nell'impegno del cammino, una vera occasione di crescita personale e comunitaria.

A garantire il necessario supporto logistico al cammino verso Santiago sin da subito si è messo a disposizione il locale gruppo Alpini e altri volontari che sono già in viaggio verso Lourdes.

Qui saranno raggiunti nella giornata di domani dai pellegrini e, insieme, nella giornata di domenica 12 agosto partiranno alla volta diu Roncisvalle per dare avvio al cammino vero e proprio. Dopo nove tappe i palazzolesi giungeranno a Santiago de Compostela nella giornata di  lunedì 20 agosto. La ripartenza, alla volta di Lourdes, dove il cammino troverà la sua conclusione in una celebrazione comunitaria, è prevista per giovedì 23 agosto. Il rientro a Palazzolo, poi, sarà nella prima mattinata da sabato 25. 

I 140 pellegrini che sta stanno per affrontare il cammino verso Santiago de Compostela porteranno con sé, insieme alle intenzioni personali, anche quelle rfaccolte in questi mesi nella comunità.

Sulla tomba dell'apostolo Giacomo avranno modo di pregare, facendosi interpreti dei sentimenti di tutta la comunità, per i loro sacerdoti: per quelli che il vescovo Tremolada ha chiamato ad altro incarico (oltre a don Mauro Rocco anche il parroco don Angelo Anni comincerà nei prossimi mesi una nuova pagina del suo servizio sacerdotale come guida della comunità di Buffalora) e per quelli che arriveranno a Palazzolo: il nuovo parroco di Santa Maria Assunta e Sacro Cuore don Paolo Salvadori, il curato, a servizio delle stesse comunità, don  Giovanni Bonetti e mons. Rosario Verzeletti che, dopo avere guidato per vent'anni la parrocchia di Chiari, continuerà il suo ministero sacerdotale a Palazzolo.

MASSIMO VENTURELLI 10 ago 2018 08:30

9 Commenti

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)

Lucia

Come fanno a fare Roncisvalle Santiago in 9 giorni?

Anonimo

Il cammino è una cosa personale e da fare da soli ... partire in 140 è troppo facile. Da soli si affrontano le paure e la vera condivisione ... così è una scampagnata

Anonimo

È una cosa personale ... farlo in così tanti è solo una vacanza un po diversa,io l'ho fatto nel 2014 da solo e all'inizio dopo un paio di giorni volevo tornare a casa ... poi sulla strada incontri chi ti aiuta e si condivide tutto ... ma fare una cosa come voi di partire in 140 è più una vacanza ... non è il vero senso del cammino

Anonimo

9 tappe per raggiungere Santiago mi sembrano pochissime. A piedi non meno di 25 giorni

massimo

Io lho fatto ma secondo le vostre date fareste 100 km al giorno forse ce qualcosa che non quadra

massimo

Io lho fatto ma secondo cio che avete scritto farete 100km al gg forse ce qualcosa che non torna

Anonimo

In 9 giorni 900 km...con cosa li fanno...in moto?

Claudio

Come è possibile fare 800km in dieci giorni

Claudio

Mi chiedo come sia possibile fare più di 800km a piedi in dieci giorni con donne e bambini